
19 Lug
"Mobility for All": il motto di Toyota calza alla perfezione con il supporto annunciato dal Costruttore giapponese alle attività delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo 2020: dopo l'anteprima, negli scorsi giorni, dello shuttle elettrico destinato al trasporto di persone, Toyota ha presentato i robot che aumenteranno e amplificheranno le capacità umane di tutti gli ospiti della manifestazione sportiva.
Protagonista del "Tokyo 2020 Robot Project”, un progetto guidato dal Comitato Organizzativo di Tokyo per i Giochi Olimpici e Paralimpici (Tokyo 2020) per introdurre la robotica nel tessuto sociale e istituzionale, Toyota sfrutterà il proprio know-how nel campo dei robot industriali (che utilizza fin dal 2004) per sviluppare robot specializzati nel supporto di persone che non possono muoversi in autonomia, inclusi gli anziani.
Cinque i robot presentati dal Costruttore giapponese sotto forma di concept (le forme e i dettagli, dunque, potrebbero subire delle variazioni nei prodotti che verranno utilizzati a Tokyo 2020):
Una strategia spiegata nel dettaglio da Nobuhiko Koga, Chief Officer del Frontier Research Center di Toyota:
Nella nostra trasformazione in ‘mobility company’, stiamo intensificando i nostri sforzi nella robotica per offrire a tutte le persone la libertà di movimento. ‘Mobility for All’ non riguarda solo il movimento ‘fisico’ di persone o oggetti da un luogo ad un altro, ma comporta anche la loro mobilità ‘virtuale’. Questo elemento permette ulteriori opportunità di vivere esperienze nuove, di incontrare gli altri ed interagirvi o di provare l’emozione del movimento virtuale. A Tokyo 2020, vogliamo catturare l’immaginazione degli spettatori offrendo robot di supporto e dando il nostro contributo al successo dei Giochi.
Twingo Electric: la mia prima esperienza con un'auto elettrica | Video
Aumento benzina e diesel: quanto costa fare un pieno oggi | Video
Dacia Spring: come va l'elettrica economica da 9.460 euro (con incentivi) | Video
Nuova Mazda CX-30 2021 eSkyactiv-X: quando 6 cv fanno la differenza | Video
Commenti
Boh, vediamoli all'opera prima di entusiasmarci.
Forza Giappone!
Tornerei a Tokyo solo per vedere questi robot :D
E' il paese dei Robot e puntano tantissimo sull'interazione tra quesi e gli esseri umani.
Qualcuno ha mai visto le foche robot per le persone anziane che si sentono sole? Vorrei tanto averne una anche io :P
Fabio Bianchi E' sicuramente triste se devi essere confortato da un robot e non da una persona vera. D'altra parte, una città con 35 milioni di abitanti é confrontata con problemi che noi nemmeno possiamo immaginarci...
USR, l'uomo medio da cagar
Troyota
Proprio ieri Trump parlava della "supremazia tecnologica americana", eh già.
La US Robotics ha i magazzini pieni...
https://uploads.disquscdn.c...
P.S.: Lo so che è banale ma è innegabile una certa somiglianza. Poi per i veri nostalgici...
https://www.fantascienza.com/6781/la-compagnia-che-si-chiamava-us-robotics
https://uploads.disquscdn.c...
La US Robotics ha i magazzini pieni...
https://uploads.disquscdn.c...
P.S.: Lo so che è banale ma è innegabile una certa somiglianza.
Psycho Pass