Airbus: l'aereo ibrido del futuro si ispira alle aquile

22 Luglio 2019 61

Si chiama "Bird of Prey" l'ultimo concept ideato da Airbus per esplorare quello che potrebbe essere il futuro della propria offerta in termini di velivoli passeggeri: ispirato - come suggerisce il nome - alla struttura dei rapaci, nasce per offrire nuovi stimoli progettuali alla prossima generazione di ingegneri aeronautici in merito all'applicazione delle tecnologie di propulsione ibride/elettriche, dei sistemi di controllo attivo e delle strutture in materiali compositi avanzati.


Il concept, svelato in occasione dell'edizione 2019 dell'airshow Royal International Air Tattoo in Inghilterra come ulteriore omaggio per i 50 anni del consorzio | Airbus, la parata per i 50 anni con A380 e Beluga XL è spettacolare |, ritrae un velivolo ibrido turboelica per il trasporto regionale che sfrutta la biomimesi, ovvero lo studio dei processi biologici e biomeccanici della natura come fonte di ispirazione per il miglioramento delle attività e tecnologie umane.

Basta guardare anche distrattamente il rendering pubblicato da Airbus per capire che parliamo di qualcosa di più di una semplice ispirazione: i concept designer hanno fatto tesoro dell'efficiente struttura alare di aquile e falchi per creare un velivolo dotato di ali, coda (e fin qui tutto normale) e perfino piume. Queste ultime sono costituite da delle piastre flessibili collocate alle estremità delle ali e della coda: il loro scopo è quello di fornire ulteriori superfici attive per il controllo di volo.


Come spiega Martin Aston, Senior Manager di Airbus,

Il nostro "Bird of Prey" è stato progettato per essere fonte d'ispirazione per i giovani e creare un fattore "wow" che li aiuterà a prendere in considerazione una carriera entusiasmante in un settore - quello aerospaziale - di importanza cruciale. Una delle priorità dell'intero settore è come rendere l'aviazione più sostenibile, rendendo il volo più pulito, più sostenibile e più silenzioso che mai. Sappiamo dal nostro lavoro sul jet passeggeri A350 XWB che attraverso la biomimesi, la natura offre alcune delle migliori lezioni che possiamo imparare sul design. Chi può fare a meno di essere ispirato da una tale creazione?

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
rsMkII

Hai ragione, ho letto ora che lo fa usando gli aerofreni e gli alettoni. E allora non so cosa volesse dire! XD

pino

anche il b2 non ha un timone di coda...

checo79

non è vero che volava in perdita british airwais dopo un primo perido in perdita alzò il costo dei biglietti e ci ha ricavato 750 milioni di sterline da li alla dismissione.

Igi

Il termine fallimento indica qualcos'altro, comunque si... il Concorde volava in perdita, i proventi dei biglietti non bastavano nemmeno a coprire i costi di manutenzione. Ora qualcuno si chiederà, ma allora perché volava?.... semplice per una questione di immagine, di prestigio che porta un valore aggiunto alla compagnia aerea.
Per fare un esempio, mi vengono in mente la Bugatti Veyron e la Lexus LFA, la prima venduta a metà del suo costo reale di produzione, la seconda ancora di più ma non ricordo bene il fattore ( mi sembra 4 ma non sono sicuro .. ).

axoduss

Ma un aereo a propulsione elettrica avrà per forza le eliche? Oppure c’è un altro tipo di motore possibile?

Lox

Ho detto che è stato un fallimento commerciale

Simone Radice

Il concorde non è stato un fallimento. Sarebbe come dire che la Fiat è un fallimento perché una punto si è schiantata in curva perché ha ceduto il servosterzo o i freni ... Ma dai su....

Il_grande_Lebowski

Non può non costare uno sproposito. Il fatto è questo.

AlphAtomix

Martin Aston che burloni i genitori

Lupo1

L'avrebbero già fatto, andare più velo è molto costoso, la tecnologia non manca certo per farlo

Nalin

Mi limiterò a prendere per buono che lei si dichiara infallibile.

sgarbateLLo

Si ispirava a una turbina rolls royce

Lox

La frase è chiara, la rilegga finchè non la capisce.
E anche il resto del discorso è chiaro. Per mercato ovviamente si intende la domanda dei consumatori che si riflette poi nella domanda a cui i produttori devono rispondere.

https://uploads.disquscdn.c...
I Gatchaman ci sono arrivati da tanto tempo.

Horsing around.
Ma qui Bojack non c'entra.

Nalin

Che vuol dire "che il mercato vuole"? Non c'è un metro di paragone oltre all'aereo nei lunghi tratti.
Inoltre non ho mai detto che debba costare un rene, ho detto solo che avere un mezzo che permette di spostare persone in minor tempo sarebbe un bene, soprattutto in un'economia così globalizzata ormai.

"Ie tecnologie dei trasporti progrediscono molto velocemente che poi non sempre siano applicate è un altro discorso."

???

Nalin

Bè, mi sermbra ovvio che un simile trasporto non debba costare uno sproposito.

Il_grande_Lebowski

Tutti hanno capito che non ha senso ridurre ulteriormente i tempi a fronte di costi elevati. Quello che conta è spostare molta gente a basso costo.

Gark121

Le penne timoniere non svolgono il ruolo del timone, che, lo ripeto, non serve per virare ma per contrastare il vento traverso e garantire la direzione del volo (per farla semplice, il timone serve principalmente per ruotare l'aereo attorno al suo baricentro [imbardata], non per variare la sua traiettoria).
Un uccello non ha piume per svolgere quel ruolo, perché può semplicemente ruotare la testa o piegare parzialmente l'estremità alare (di una sola ala) per ottenere il risultato desiderato.
Le penne remigranti svolgono il ruolo dei flap e degli alettoni, mentre le penne timoniere, nonostante il nome, svolgono il ruolo dell'equilibratore (e parzialmente, degli alettoni), non del timone.
Ora, posto che questo aereo non credo abbia una fusoliera orientabile né ali che si possono piegare a comando, ho forti dubbi sul reale funzionamento della cosa.
Da quello che vedo, più che un "progetto" mi sembra un bel render pubblicitario, cosa per altro perfettamente coerente con le dichiarazioni: "Il nostro "Bird of Prey" è stato progettato per essere fonte d'ispirazione per i giovani e creare un fattore "wow" che li aiuterà a prendere in considerazione una carriera entusiasmante in un settore - quello aerospaziale - di importanza cruciale."...

Lox

Il mercato richiede efficienza, bassi consumi e bassi costi di manutenzione. Il progresso sviluppa in queste direzioni perché è ciò che il mercato vuole. Ie tecnologie dei trasporti progrediscono molto velocemente che poi non sempre siano applicate è un altro discorso.

Nalin

Quale sarebbe la situazione ancora peggiore attuale? Nonostante dici che siamo nella terza era l'unica cosa su cui non progrediamo sono i trasporti, cioè i mezzi sui quali viaggiano le merci, cibo e tutto il resto che manda avanti l'economia.

Dexter
Intollerante

Mizzega, ti accontenti di così poco?

deepdark

Anche cicciolina si ispirava agli uccelli. Anzi, li aspirava.

David Lo Pan
Lox

No, è stato un fallimento commerciale netto non sarebbe diverso in una situazione ancora peggiore. Siamo nella terza era dell'areonautica civile moderna, inutile tirare fuori progetti fallimentari della prima.

Nalin

Ad oggi tempi di percorrenza ridotti possono solo essere un vantaggio per il tipo di economia mondiale. Anni fa era un gioco in perdita viste le economie decisamente più nazionali.

ReArciù

dov'è la novita, è da secoli che l'uomo si ispira agli uccelli per capire i segreti del volo

Lox

Esisteva, si chiamava concorde ed è stato un fallimento clamoroso.

Nalin

Nel frattempo sarebbe utile investire su qualche mezzo che possa contenere i tempi dei voli intercontinentali. Si aprirebbe una nuova era economica.

Dexter

Sinceramente, meglio leggere queste cose piuttosto che il solito articolo sul nuovo iphone

rsMkII

Per completezza, eccovi un leak dei nuovissimi aeroporti in progettazione... https://uploads.disquscdn.c...

rsMkII

Tipo l'A380 beninteso.

rsMkII

Sì ma la madre va in cerca di macchine o autobus per nutrire i piccoli, quindi è sconveniente.

Phoenix

So bene come funziona un aereo praticando l'aeromodellismo dinamico da quasi 10 anni.
Non so cosa intendi per piegare le ali dal momento che le ali fungono da elemento portante e quindi devono essere aperte per volare. In ogni caso, gli uccelli hanno delle penne apposite che si chiamano remiganti e timoniere che svolgono proprio le funzioni di virata e direzionali e che funzionano esattamente come ali e coda di aerei ossia le muovono in base a dove vogliono andare o dove vogliono stare.
Il dubbio è lecito ma catalogare a priori un progetto della seconda azienda aerospaziale del mondo come"schìfo" mi pare un po' azzardato.

rsMkII

Cosa che infatti io non ho detto! XD Ho solo cercato di supporre cosa volesse dire l'altro utente! :) Io non ho le conoscenze in questo campo per dire o meno se sia fattibile. So a cosa servono le varie parti dell'aereo ma non posso dire se design alternativi possano o meno funzionare...

G486

Sembra tanto uno di quei velivoli visti nell'anime di Ghost in the Shell :)

Gark121

I volatili per contrastare vento traverso (il timone non serve per virare...) piegano le ali. Cosa farà questo? Piegherà l'ala? Permettimi di dubitarne.

comatrix

Aspetto la versione Italiana, più precisamente napoletana, definita "O' Ciucc" ^^

https://uploads.disquscdn.c...

Phoenix

Ma il disegno è ispirato al volo delle aquile che non hanno ne timone ne flap ma piume e non sappiamo come si potrebbero comportare delle piume meccaniche su un aereo quindi direi che è un po' azzardato sostenere in anticipo che il progetto sia una càcata.

comatrix

Per 007 Svanish ^^

Andrea M.

fa anche le uova?

Ginomoscerino

parla anche di strutture flessibili sull'estremità di ali e coda per il controllo in volo, quindi la virata dovrebbe farla così

Juanito82

essendo un'azienda che produce oggetti volanti di vario tipo dici che non ci avranno già pensato?
un estratto dell'articolo che va letto tutto:
"e perfino piume. Queste ultime sono costituite da delle piastre flessibili collocate alle estremità delle ali e della coda: il loro scopo è quello di fornire ulteriori superfici attive peril controllo di volo."

Porco Zio

Sempre che lei non ti risponda... ne ho visti di più grandi

asd555

Sì ma si parla di una struttura rigida, non è un'aquila...

rsMkII

Non so quali movimenti facciano le varie parti in questo concept, quindi non mi sento di bocciarlo, visto anche chi l'ha fatto (non certo gli ultimi arrivati). Con i flap e qualche altro elemento che nel concept (per definizione) si possono omettere (timone, anche piccolo?) potrebbe anche volare, per quanto ne so. Boh

Biso22

La Biomimesi è una fig@t@ pazzesca! Tante soluzioni esistono già per ogni settore, basta copiarle da madre natura XD

rsMkII

Direi perché non ha il timone di direzione! Suppongo sia questo che voleva dire ma non ne sono certo!

Intollerante

Bagaj, a fine mese abbiamo tutti le bollette da pagare.....

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10