Toyota lancia l'offensiva elettrica: prime immagini delle future EV

10 Giugno 2019 66

Toyota lancerà la sua prima auto 100% elettrica nel 2020, come del resto era già stato annunciato nel 2017. Dopo aver di fatto "democratizzato" la tecnologia ibrida (le Toyota Hybrid sono sul mercato dal 1997), la Casa giapponese ritiene sia giunta l'ora di passare all'atto successivo: la mobilità elettrica. Si parla di mobilità, e non di semplici auto, dal momento che l'elettrificazione della gamma Toyota sarà accompagnata da una decisa trasformazione del concetto stesso di mobilità, verso qualcosa di più sostenibile ma anche accessibile.


A partire dal 2020, la gamma Toyota introdurrà una nuova piattaforma modulare per auto elettriche - la e-TNGA - che in quello stesso anno darà vita a 6 nuovi modelli, tra crossover, SUV, veicoli MPV e altri, tutti destinati al mercato globale e dotati di tecnologie avanzate anche per quanto riguarda le batterie. In totale, nella prima fase dell'offensiva, saranno 10 i nuovi modelli elettrici, mentre, come già sappiamo, entro il 2025 tutti i modelli della gamma avranno una versione elettrificata (che sia elettrica o ibrida).

Affinché l'auto elettrica diventi davvero un bene accessibile e conveniente, Toyota lavorerà con diversi partner per condividere i costi di ricerca&sviluppo e produzione, nonché alla fornitura stabile delle batterie e delle materie prime, alla ricerca di batterie più efficienti e durature e sul riutilizzo delle stesse batterie una volta terminato il loro ciclo di vita sulle auto.


Sei nuovi modelli, alcuni anticipati dalle concept semi-definitive mostrate in queste immagini, rivelano l'intenzione di Toyota di rompere con il passato anche per quanto riguarda il design, sempre inconfondibilmente giapponese ma ripulito dagli eccessi stilistici visti negli ultimi modelli. In particolare, i sei modelli saranno:

e nasceranno sulla piattaforma modulare e-TNGA, architettura flessibile pensata per adattarsi a diversi tipi di carrozzerie, capacità dei pacchi batterie e tipi di trazione (anteriore, posteriore o integrale con doppio motore).



Mobilità sostenibile e accessibile a tutti, anche quelli che sono impossibilitati - per ragioni di salute o di età - a muoversi liberamente: Toyota, forte del supporto alle Olimpiadi, ha svelato nuovi veicoli pensati per consentire a tutti di spostarsi in autonomia: dalla microcar per i più giovani ai mezzi per la micromobilità cittadina. Tra questi menzioniamo anche dei veicoli progettati per le persone affette da disabilità o supporti per agevolare gli spostamenti per gli anziani. Tutti i dettagli della presentazione Toyota sono disponibili nel link in FONTE.


66

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Sarebbe ora :D
Piango ancora oggi per aver venduto la Celica TS... Un motore 1.8 da 193cv non é riuscito a costruire nessuno al mondo ancora, a parte Toyota! 8300 giri e li raggiungeva spesso, senza mai un solo problema.
Sono esperienze che ti fanno scegliere Toyota a occhi chiusi :D

Maurizio Milazzo

Se nel 2020 ci saranno già 6 nuovi modelli Toyota elettrici la sfida inizierà a farsi interessante anche per quanto rigurda l'elettrico per tutti!
Vedremo...pensavo Toyota aspettasse le batterie a stato solido...ma evidentemente hanno visto la concorrenza e non stanno giustamente ad aspettare!

ste

Mio padre ha la clio e non si somigliano neanche lontanamente come linee.

Mario I/O

La notizia più interessante è quella sulla mobilità dei disabili o delle persone con scarse capacità di deambulazione.

Manuel

E invece mi sa che proprio sulle auto premium le batterie hanno ancora più senso, viste le ottime prestazioni che consentono... le fuel cell non tanto, e hanno comunque bisogno di una piccola batteria tipo le ibride per migliorarle

Enrico Garro

Questo ormai è chiaro. Anche se le fuel cell avrebbero molto senso su auto "premium" per via dell'autonomia molto maggiore a un'auto a batteria e il rifornimento più radido

gargamella

Finchè non lanciano una infrastruttura di ricarica ALMENO pari a quella di Tesla con i suoi supercharger hanno perso in partenza...

Enrico

Yaris 1500 ts del 2001 con 180k km. Mai cambiato nulla, neppure una guarnizione.

andrea

Non dirmelo....strade strettissime e qui tutti hanno delle navi, il cui sedile lato passeggero è ancora tra un po' con il cellophane!.

E manco le sanno guidare, non San fare le retro e ti tocca poi fare manovre assurde xk vanno forte e non si rendono conto di non passare se non all'ultimo...prendessero una 500!

andrea

Però la maggior parte sono identiche alle termiche....alla fine ci si riferisce sempre al trio ION czero imiev, alla vecchia leaf e alla BMW i3 (ma mentre il trio è oggettivamente brutto la i3 può piacere, e la vecchia leaf pure in fondo)

Nessunoalex

Finalmente anche Toyota (sempre a parole) è anche lei della partita.

Manuel

A parte il frontale e l'altezza maggiore sono molto simili. Quella nuova verrà presentata la prossima settimana (fonte: sito in spagnolo, forococheselectricos . com) probabilmente avrà gli stessi interni della Clio, molto migliorati

ste

La zoe con la clio non c'entra proprio na mazza in estetica

FedFer

Ce ne fosse una guardabile

PunPun

Ricordo che pure un auto elettrica ha finito la dakar l'anno scorso e ce ne sono diverse nell'Africa eco race. Se, e ripeto, SE, realizzata con criterio dovrebbe richiedere meno manutenzione di un auto a motore termico.

Tony Musone

Dici come una Ford Model T?

generalszh

Toyota le fa brutte anche termiche....

Felipo

Vedi nuova serie 1, anche la BMW si è "arresa" all'evidenza. La gente acquista quello che fa figo, non quello che gli serve, e spesso senza avere idea di come funzioni un'auto.

Manuel

Dipende, non è sempre così... le 208 e Corsa nuove in versione elettrica sono identiche a quelle termiche

Mario Bjm Bajardi

le motore a scoppio diventeranno auto fantastiche ^_^ compriamola subito una Toyota Gt 86

Rainbow

Infatti ho scritto "chi ama la guida" ma quasi tutti quelli che comprano suv non sanno neanche da che parte hanno la trazione..:D

Österreicher

In realtà in centro e nord Europa sono molto vendute.

Sterium

sto ancora maledicendo marchionne per la scelta scellerata di non fare una shooting brake della Giulia...

Alexdruso

Credo che in parte l'estetica vada spiegata con la ricerca di cx bassi e con l'ottimizzazione generale della macchina per dare una buona autonomia

Marco

quello che mi sfugge è la correlazione a quanto pare imprescindibile tra auto elettriche e brutta estetica ... ma non è proprio possibile fare auto elettriche con aspetto di auto a benzina?

Manuel

Se anche il marchio più impegnato di tutti nello sviluppo delle fuel cell riconosce che deve darsi una mossa sulle elettriche a batteria, è il segnale definitivo che sarà questa tecnologia a diffondersi di più :)

met

Esatto, hai presente la potenza di Toyota? In quale mercato ha bisogno di entrare, cosa gli può offrire FCA?

daniele

Zoe parte da 26.000 come Audi A3, Mercedes Classe A e BMW Serie 1.

Ti sembra giochino nello stesso campionato? :S

Superdio

1998

Ngamer

saranno inguardabili ma sono curioso lo stesso , i giapponesi sono bravi a trovare soluzioni tecniche . cmq 2020 l anno del cambiamento in tanti settori .

fanodia

Non vi preccupate che i problemi arriveranno in un secondo tempo, tutto calcolato per la gioia del vostro portafoglio. Meditate gente, meditate......

Luigi Melita

quale generazione?

Stefano

appunto...

Superdio

mio padre, rappresentante di marche ed articoli sportivi, fece 100k kilometri con un toyota land cruiser senza manco dover aprire il cofano una sola volta se non per ricaricare olio e liquidi

MatitaNera

guardandosi in giro non si direbbe

MatitaNera

ma va, sono mode...

Stefano

ha detto spaziosa...

DefinitelyNotBruceWayne

Si i giapponesi sono quelli che fanno concept estremamente puliti ed eleganti e poi decidono di arzigogolare il tutto con linee a caso e dettagli da Mazinga Z. La Aygo è da processo di Norimberga e pure la Yaris non scherza.

matteventu

Tranquillo, sono solo dei concept.
Se poi fanno qualcosa che esternamente rimane fedele, come C-HR, benvenga.

Rainbow

Non c'è mai stata una gran richiesta per Toyota, ma altri marchi ce l'hanno eccome. Chi ama lo spazio ma anche la guida sceglie sw non di certo Suv

PassPar2_

Toyota è affidabile sia meccanicamente che di estetica.

Stefano

PD!

Stefano

perchè la gente è ignorante...

Ginomoscerino

sono state rimpiazzate dai SUV/Crossover ormai

toyota non è messa molto meglio. a 35 la prius+ plug in.

andrewcai

Zoe e Kona

Massi l'alpaca

Beh di solito Toyota sforna modelli ottimi, sicuramente non daranno problemi lato meccanica ed elettronica...

MatitaNera

non c'è più richiesta

daniele

Al momento credo basterebbe accessibile per fare il botto. La concorrenza non offre nulla con più di 300km di autonomia sotto il 38k....

Stefano

anche loro abbandonano le sw?

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10