Lotus Evija: ecco il nome della hypercar elettrica | Debutto il 16 luglio

04 Luglio 2019 53

Aggiornamento 04/07

Il costruttore inglese ha appena rivelato il nome della sua prima hypercar elettrica: Lotus Evija - come da tradizione il nome inizia con la lettera E - sarà presentata il 16 luglio, ma i visitatori del Festival of Speed di Goodwood (4-7 luglio) potranno avere un'anteprima di alcuni particolari della vettura attraverso uno spettacolo luminoso allestito per l'occasione.

Lotus Evija sarà la prima vettura del marchio nata dopo l'acquisizione da parte di Geely, avvenuta nel 2017: dalle sinergie con il Gruppo cinese - proprietario anche di Volvo Cars - nasceranno nei prossimi anni diversi modelli inediti, tra cui il SUV Lotus, che arriverà nel 2022 con un progetto costruito proprio su una piattaforma Volvo.

Articolo originale - 31/05

Sarà la prima hypercar elettrica del Regno Unito, ma anche il primo nuovo modello Lotus dal debutto di Evora nel lontano 2009. Il prossimo 16 luglio non prendete impegni: Lotus presenterà la sua Type 130, nome in codice provvisorio della supersportiva a zero emissioni che riporterà in auge il glorioso marchio inglese.

Primo modello realizzato dopo l'acquisizione da parte del gruppo Geely - il colosso cinese che ha contribuito al rilancio di Volvo Cars - Type 130 sarà una hypercar a zero emissioni, prodotta in serie limitata a 130 esemplari presso lo storico stabilimento di Hethel. La presentazione avverrà a Londra - dove è stato fondato il brand che dal 1966 ha stabilito il suo quartier generale nel Norfolk - nel corso di un evento media esclusivo.


Il teaser della supersportiva, il cui progetto è stato annunciato lo scorso aprile al Salone di Shanghai - ritrae la parte posteriore, dove il logo Lotus a caratteri cubitali retroilluminato viene circondato da due gruppi ottici dalla forma insolita, diversa da quella circolare a cui la Casa ci ha abituato con gli ultimi modelli. Non conosciamo ancora i dettagli del powertrain elettrico, che potrebbe essere sviluppato in collaborazione con Williams. 130 esemplari (in consegna dal 2020), 130 il nome, 130 il numero delle Lotus "Type" introdotte nel corso dei 71 anni della storia del marchio: tra queste, degne di essere ricordate sono le seguenti:

  • Type 14 – La prima auto stradale con monoscocca in materiale composito (Lotus Elite, 1957)
  • Type 25 – La prima monoposto di Formula 1 con monoscocca "fully stressed", nonché la prima Lotus a vincere il campionato del mondo di F1 (1963)
  • Type 72 – La monoposto di Formula 1 più vittoriosa di sempre (tre titoli mondiali: 1970, 1972 e 1973)
  • Type 88 – La prima monoposto di Formula 1 in fibra di carbonio (1981)
  • Type 92 – La prima monoposto di Formula 1 con sospensioni attive (1983)
  • Type 111 – La prima auto di serie con costruzione in alluminio ed estrusione legata (Lotus Elise, 1995)


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro Olivieri

Si ma sono ragionamenti molto più strutturati di banali sillogismi. I discorsi sulle auto ibride sono ben argomentati, così come sui suv e su altre macchine. Poi capita che parta per la tangente e vada verso uno pseudo complottismo ma parte sempre da ragionamenti strutturati.

Hmm non so, sicuramente il fatto che costino poco aiuta ma alla fine dice chiaramente che costano quello che valgono o poco più. La tipo la definisce già come tombino, ma come tombino "funzionale" per lo scopo che ha: costare poco, consumare poco, muoverti da A a B in comodità, poi ha tanti difetti che la rendono "tombinosa", per parlare come lui.

Su questo non credo di poterti dire nulla. L'ultimo paragrafo che hai scritto direi che bene o male condivido.

eberg93

Un ragionamento che fila non per forza è corretto. Esempio banale può essere quello dei sillogismi. Mia nonna ha quattro denti; la forchetta ha quattro denti; mia nonna è una forchetta. È un ragionamento che fila? Certamente. È vero? Assolutamente no.

Non ha parlato malissimo della tipo perchè costa uno sputo. Così come gli altri "tombini" da 13/14k non può parlare male perchè attualmente chi compra un'auto nuova non riesce a spendere meno. È dettato da un obbligo, se non esiste altro allora ok, facciamo che ci passo sopra perchè tanto più sotto di così non possiamo andare. Se ci fossero auto dello stesso segmento però vendute nuove a 10k, automaticamente la tipo diventerebbe il tombino dei tombini per lui.

Ripeto, lo seguo tutti i giorni perchè mi diverte e comunque sa veramente degli argomenti che tratta, però è troppo categorico. È il classico 50/60enne del "si stava meglio quando si stava peggio" e "si stava meglio ai miei tempi".

Alessandro Olivieri

Hmm si e no. È molto peso devo dire ma argomenta sempre quello che dice, è quasi inattaccabile quando "smonta" i progetti. Talvolta non mi trovo nemmeno io d'accordo ma riconosco un ragionamento che fila. Alla fine non ha parlato malissimo della tipo, della 500 le riconosce come auto oneste da tutti i giorni ma nulla di più.. sono macchine un po' del cavolo ma che fanno quello che devono

Galy

Bene, dopo aver letto che la Lotus vuole presentare un SUV, posso anche andare a dormire.

eberg93

È da due mesi abbondanti che lo seguo e i suoi 4/5 video al giorno me li guardo tutti. Lo ammetto, riconosco la sua competenza (nonno e zio meccanici, in officina ci vado ogni giorno quindi quello che dice lo capisco alla grande) e mi fa anche ridere quando percula, ma lo ritengo un ebete ugualmente perchè è tutto rigorosamente categorizzato in bianco o nero, in auto ottima o tombino. Quando in realtà nel mezzo ci sono svagonate di sfumature. Ma niente, per lui esistono solo le auto sportive e leggere (in particolare Lotus) oppure uscite di produzione 50 anni fa, come se tutti dovessero rigorosamente comprare solo quelle e chi non lo fa è un incompetente, è un vaggaro, un amante di bolbagen, un fiattaro, un mangia escargot, ecc. Poi vabbè, c'è qualche eccezione, però è un uomo totalmente chiuso di mentalità.

Ratchet

Ouija

luca bandini

la ferrari ha un cambio fisico (mica tanto virtuale) che deve disaccoppiare il motore almeno 1 volta nello 0-100 mentre il cambio delle elettriche ha due marce o tre sa va bene quindi sicuramente nello 0-100 il motore è sempre in presa oltre ad avere meno dispersione nei vari differenziali.
se mi dici che qui si parla solo di freddi numeri e non di emozioni date dalla guida analogica ti do perfettamente ragione.
aston ci è arrivata ma anche Porsche con le 911 speedster e cayman gt4

come fai a sapere che non ha il cambio? Magari ce n'è uno virtuale come sulla Ferrari.
Sarò io, ma per me sportività é diverso da "teletrasporto".
Un cambio deve essere vero, ovvero con frizione e sono io che devo staccare meccanicamente le ruote dal motore. Questo Ferrari non ce l'ha più da tempo. Il cambio sequenziale é come il cruise control: non ha niente a che fare con la sportività.
Che divertimento c'è a premere un tasto per cambiare marcia?
L'Aston Martin l'ha capito… Spero che anche la Supra avrà il cambio meccanico, quando la venderanno.

luca bandini

ma questa è elettrica ed è più potete e non ha il cambio rispetto alla sf90

Ferrari e Lotus sono come la notte e il giorno.
La prima una supercar fatta per raggiungere velocità elevate sul diritto.
La seconda agilissima per raggiungere velocità elevate in curva.

Se prendi una strada di montagna/passo, qualsiasi Lotus (ma anche già una vettura da 40.000€ come la MX5 o GT86 é più veloce di una Ferrari).

Comunque Lotus é un simbolo di high tech perché riesce a offrirti motori ad altissime prestazioni pur essendo solo 1.8 di cilindrata e perché riescono a fartela leggerissima. Ha il suo carattere diciamo, così come una Viper (che pure non é messa molto bene economicamente).

Le migliori Lotus erano quelle con motore Toyota/Yamaha. Motore spinto all'inverosimile e senza mai avere un solo problema (con manutenzioni ridottissime).

Sarà triste vedere un motore diverso ora...

Skynet J4F

chi è greg?

MatitaNera

hyper... super è troppo poco?

Aristarco

beh con il marchio lotus almeno ha un pò di blasone, altrimenti può acquistare una lavasciuga indesit ed è la stessa cosa

il Gorilla con gli Occhiali

La storia conta poco qui, non la compra di certo un amante delle vere Lotus ma uno che vuole fare lo sbruffone avendo la nuova lavatrice con le ruote.

Aristarco

ma ha 0 storia e arriva da una nazione che ti auto non ne sa assolutamente nulla

il Gorilla con gli Occhiali

Ma la Rimac ha molta potenza e fu una novità.

Aristarco

prendono auto come la rimac, prenderanno anche questa

eberg93

Sono curioso di vedere cosa dirà quell'ebete del Greg. Avrà un conflitto interiore pazzesco visto che per lui esiste solo lotus e lotus piazzerà una macchina elettrica che peserà più dei suoi amati 800kg di auto. Ma sono sicuro che dirà che sarà perfetta, i tombini per lui sono tutto il resto.

BLERY

Nome originale...

Super Rich Vintage

Lo stesso nome della mia badante lettonte! Se avrà delle linee sinuose e farà godere appena spingi sul pedale allora potrebbe avere un gran successo tra noi ragazzi un pò stagionati ma con il cuore sempre giovane.

greyhound

Le type xx sono sempre state auto leggere

Sterium

Sarà sicuramente sui 1500kg

il Gorilla con gli Occhiali

Che c'entra lo 0-100? Conta in pista, la tecnologia che ha a bordo, il design, la qualità dei materiali, l'innovazione e anche le prestazioni del motore, freni, assetto, aerodinamica, ecc.

luca bandini

"Ferrari insegna a tutti come fare auto sportive da sempre, con tecnologia e meccanica" lol, posso dire solo questo
ah e la ferrari non è all'altezza di questa lotus ma è sotto visto che è una prius pompata e non tutta elettrica.
vedremo ma lo 0-100 la lotus farà lo stesso tempo se non meglio (dopotutto anche una model x fa 2.5 s lo 0-100)

Riccardo Zamprogno

non penso peserà di meno, a meno che non abbia un'autonomia discutibile

il Gorilla con gli Occhiali

Mi sembra difficile che un cliente medio di supercar possa acquistare una Lotus che è più di appassionati e per chi vuole divertirsi però dato che si punta sull'elettrico ed è la moda del momento, potrebbe andare bene con le vendite.

il Gorilla con gli Occhiali

Un po' tutte le supercar hanno avuto di questi problemi, molto dipende anche dal conducente che in alcuni casi non sa quello che fa e sfascia tutto.

il Gorilla con gli Occhiali

Li non sono d'accordo. Enzo licenzierebbe tutti solo al piensiero.

Garrett

Quale, quella che va a fuoco?

Garrett

Le tempistiche sono giuste e potrebbe essere una carta vincente.
Per una volta non abbiamo altri che seguono ma chi rischia muovendosi prima di altri.

JJ

Non ha nulla di italiano ed è incomparabile a prestazioni

il Gorilla con gli Occhiali

La Pininfarina Battista è una bella auto e per quanto io possa odiare a morte le auto elettriche, questa mi piace anche perchè è italiana ma dire che sono superiori alla Ferrari SF90 non direi proprio, la SF90 è superiore anche della LaFerrari e stiamo parlando di una delle supercar più prestanti al mondo.

JJ

Già adesso la rimac e la Pininfarina batista sono superiori.

il Gorilla con gli Occhiali

Questo si vedrà a breve.

il Gorilla con gli Occhiali

Non ho detto che è la migliore auto esistente ma che sicuramente sarà migliore della Lotus per delle semplicisissime ragioni. Ferrari insegna a tutti come fare auto sportive da sempre, con tecnologia e meccanica. E poi non si può sentire che Ferrari non faccia auto all'altezza della concorrenza.

il Gorilla con gli Occhiali

Lo spero.

JJ

Ibride con motore turbo non sono più Ferrari. Imho

JJ

Aspetta di leggere gli elogi che scriveranno sul nuovo suv Ferrari

luca bandini

su questo concordo, non è messa bene economicamente perchè non si è piegata alle esigenze degli sceicchi o bibiminkia che vogliono l'auto platino ma segue gli appassionati. comunque sicuro al 100% che li venderà tutti questi 130 esemplari che faranno pubblicità gratuita al marchio.

luca bandini

ah per le vendite questa sarà una macchina da soldi incredibile ma sono soldi sporchi fatti sulla pelle di chi vorrebbe vere ferrari

luca bandini

ah io sarei l'italiano medio? l'italiano medio non è una scimmia che elogia alfa e fiat, tifa ferrari ma sputa su vettel perchè è un "tetesco" e proclama l'autarchia?
comunque ti informerò ("informami") prima di sparare idiozie ;)
se consideri la sf90 la migliore esistente a soli due giorni dall'annuncio ufficiale le opzioni sono due:
1) sei nato ieri mattina ed è la prima auto che hai visto
2) sei un povero italiota che deve elogiare per forza ogni prodotto italiano da buon autarchico e denigrare il resto anziché apprezzarlo, conoscerlo e magari prendere spunto per fare meglio (così si fa crescita)

se proprio vuoi un mio parere sulla sf90 vatti a leggere ciò che ho scritto ieri che è ben peggiore di questo

JJ

Non è la miglior auto e le nuove sportive totalmente elettriche la surcalasseranno in tutto. Auto iconiche il cavallino ne ha fatte, ma non è il caso.

JJ

La Ferrari pensa giustamente agli utili. Chi compra macchine del cavallino non va in pista ma cerca lo status legato al marchio e adesso l'ibrido fa molto moda.

il Gorilla con gli Occhiali

Impossibile.

luca bandini

esatto ed era quello che avrebbero dovuto fare con la sf90.
poi si poteva fare pure una versione ibrida ma con un modello gt come la gtc4 lusso con meccanica condivisa con il futuro suv (perchè ormai bisognerà rassegarsi al suv ferrari)

il Gorilla con gli Occhiali

Non posso credere a cosa hai scritto, da italiano mi sento offeso! Informarmi prima di spararr idiozie non è un reato e per la cronaca, la SF90 Stradale ha tre motori. Per tutto il resto trovo assurdo che un italiano parli male della miglior automobile esistente, italica per eccellenza ovvero Ferrari.

il Gorilla con gli Occhiali

Qui Lotus si sta giocando l'ultima carta. Buona fortuna Lotus!

JJ

Questa sarà più veloce della Ferrari e probabilmente peserà anche meno e quindi andrà anche meglio in pista

luca bandini

non conosco bene le lotus e non mi intrigano esteticamente (mi piacerebbe provarne una perchè promette moltissimo) però scommetto che questa type 130 sia più sensata di quel bimotore di ferrari sf90.
non sarà più veloce della ferrari ovviamente ma sarà più divertente tra le curve nonostante l'assenza del sound.
ma si sa chi compra ferrari la usa per andare al bar quindi...

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video