Ericsson e Veoneer: al CES 2019 il 5G per la guida autonoma

09 Gennaio 2019 0

Al CES 2019 i temi dominanti sono la connettività e la guida autonoma. Un connubio vincente su cui tutte le aziende del mondo tech e automobilistico stanno lavorando senza sosta. Tra queste ci sono Ericsson e Veoneer, che alla fiera dell'elettronica di Las Vegas hanno dimostrato le capacità attuali e future dei sistemi di guida assistita e autonoma tramite rete 5G.

Ericsson - tra i più forti sostenitori dello sviluppo della rete 5G - e Veoneer - società svedese specializzata nei sistemi di assistenza alla guida avanzati come cruise control adattivo, parcheggio automatico, allarmi anticollisione e lane assist - hanno portato a Las Vegas lo stato dell'arte nel settore ADAS (Advanced Driver Assistance Systems | Speciale guida autonoma: nuovi livelli SAE e gli ADAS | Video) e Autonomous Driving (AD). In una pista di prova, Veoneer ha dimostrato le funzionalità dei sistemi AD e ADAS dei veicoli LIV 3.0 (Learning Intelligent Vehicle di nuova generazione), ulteriormente amplificate dalla connessione alla rete 5G fornita da Ericsson.

Il colosso ICT Ericsson ha inoltre messo a disposizione un sistema cloud che consentirà ai conducenti (e ai veicoli) di interagire con l'ambiente circostante: grazie ai protocolli di comunicazione V2V e V2X, ogni veicolo può connettersi con altri veicoli, infrastrutture o dispositivi IoT. Questa combinazione tra ADAS "in locale" ed ecosistema connesso costituisce, secondo i due partner, la ricetta ideale per rendere non solo le strade più sicure, ma anche la mobilità più piacevole e conveniente.

Tra i benefici di un ecosistema connesso vi sono l'assistenza stradale in tempo reale e il coinvolgimento diretto di altri soggetti, come addetti al traffico o persone che lavorano lungo la strada, in situazioni impreviste. A rendere queste comunicazioni più veloci e affidabili ci pensa la piattaforma Ericsson Connected Vehicle Cloud, progettata per gestire la crescita massiccia del traffico dati proveniente da veicoli connessi (anche di diversi produttori) prevista per i prossimi anni.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi