Clarion al CES 2019: tu chiami l'auto e lei ti raggiunge

08 Gennaio 2019 22

Al CES 2019 Clarion svela un sistema di recupero automatico dell'auto che strizza l'occhio a quelli che abbiamo avuto modo di conoscere a bordo di Tesla (modalità Summon) e altre Case automobilistiche come BMW (quello di Serie 7) e Mercedes-Benz (Valet con Bosch). Il Long-Range Summon (chiamata a lungo raggio) sviluppato da Clarion nasce dalla combinazione di diverse tecnologie, alcune delle quali esclusive: dal sistema di riconoscimento ambientale (esclusivo) alle tecnologie di connessione e di controllo delle informazioni sulla posizione, passando per l'avanzato sistema di navigazione, l'interfaccia HMI e i sistemi di controllo (sviluppati da Hitachi Automotive Systems) di sterzo, freni e altri componenti.

In sostanza, il sistema Long-Range Summon di Clarion permette di richiamare il proprio veicolo da remoto in maniera totalmente autonoma. Una soluzione che nasce prima di tutto per comodità (permette di evitare freddo, pioggia e altre situazioni atmosferiche avverse) ma anche per una maggiore sicurezza (entrare nel veicolo in luoghi aperti, come gli ingressi degli edifici, è un’ottima soluzione per la prevenzione dei reati). Tutto questo avviene grazie alla fusione di numerosi sensori con le tecnologie integrate al veicolo e soprattutto con il sistema di controllo delle informazioni sulla posizione. Ma come funziona il Long-Range Summon?


La combinazione dei sistemi di cui sopra consente di registrare, quando il veicolo viene parcheggiato, l'ambiente circostante, il percorso appena effettuato e le informazioni esterne relative all'area parcheggio. Per recuperare il veicolo è necessario utilizzare un'app per smartphone, che invierà all'auto la posizione del telefono. A questo punto, la vettura inizia a uscire dal parcheggio sfruttando la propria sensoristica e il sistema di parcheggio autonomo.

Due i sistemi di parcheggio sviluppati finora da Clarion e Hitachi Automotive Systems: uno remoto, che consente agli utenti di utilizzare lo smartphone per parcheggiare autonomamente i veicoli; e uno Park by Memory, che parcheggia autonomamente i veicoli dopo aver registrato l'ambiente circostante e il percorso dell'area di parcheggio attraverso la combinazione tra telecamere e GPS. Il riconoscimento degli ostacoli sul percorso per raggiungere il conducente avviene grazie alla tecnologia sensor fusion, che in futuro si integrerà con altre funzioni di gestione, tra cui il monitoraggio degli altri veicoli (verosimilmente tramite V2V).



22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Porco Zio

Emuert

Michele Cianci
MiniPaul

No, appunto... non lo so... :-D

Mario Rossi

vabbe', ma questo vale anche per la tuafidanzata/moglie... che ne sai che non ti faccia le corna? :D :D :D

MiniPaul
Io sono io

Ora posso sbrigare le mie faccende senza cercare il parcheggio, la macchina gira...gira....gira...gira .

Salvatore Esposito

a Napoli al comando "kit vieni a prendermi" ti risponde "col caxxo che mi muovo con questo str in doppia fila"

BLERY

è poi ce lohacker che chiama la tua autoprima di te

johnpetru92

Gia mi vedo la coda di auto vuote in attesa che arrivi il proprietario, che ha chiamato l'auto 20 minuti prima del necessario

Mario Rossi

se il cane non ti risponde e se ne va per i fatti suoi, tecnicamente parlando, non e' peggio? l'auto se si rompe si ferma e basta.

MiniPaul
alla peggio l'auto si rompe

Appunto!

Mario Rossi

non credo: alla peggio l'auto si rompe.Il cane invece non ti si fila proprio.

MiniPaul

Più facile che giri storta all'auto che al cane, mi sa. :-)

Top Cat

Ci sarebbero anche mitragliatrici a canne rotanti e lancia bombe.

Mario Rossi

niente cannone laser?

Top Cat

Allora direi una Batmobile, ma voglio anche il camuffamento e gli scudi.

Carlo

https://uploads.disquscdn.c... kitt vieni a prendermi

Mario Rossi

il cane, se gli gira storta, non risponde ai tuoi comandi

Top Cat
MarcosMarble

bellissimo, ma il test dovrebbero farlo a Roma con le macchine in doppia se non tripla fila e la gente che parcheggia a cavolo o ti attraversa di colpo fregandosene delle vetture in arrivo...comunque davvero un bel sistema che spero venga adottato da tutte le vetture di prossima generazione

Porco Zio

Kitt

iNicc0lo

e pensare che un tempo si faceva "Col mio fischio collaudato" https://www.youtube.com/wat...

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7