Cerca

FCA scommette sull'Italia: 1 miliardo per Tonale e Panda ibrida a Pomigliano

FCA annuncia un investimento da circa 1 miliardo di euro da destinare alla produzione di Alfa Romeo Tonale e Panda ibrida a Pomigliano d'Arco

FCA scommette sull'Italia: 1 miliardo per Tonale e Panda ibrida a Pomigliano
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 5 set 2019

L'ottimismo dei mercati in vista della formazione del nuovo Governo potrebbe aver influito positivamente sulla decisione del Gruppo FCA di investire quasi un miliardo di euro nella riorganizzazione dello stabilimento produttivo di Pomigliano d'Arco. L'impianto campano – in cui attualmente viene prodotta Fiat Panda – ha accolto nella giornata di ieri un incontro tra i vertici di FCA e i rappresentanti delle unioni sindacali per la proroga di 12 mesi della cassa integrazione straordinaria per la riorganizzazione dello stabilimento. 

Ti potrebbe interessare

Come riportato nel comunicato congiunto diffuso da FIM, UILM, FISMIC, UGLM e AQCF, FCA ha dichiarato che a inizio 2020 partirà il cantiere per l’allestimento della linea di monitoraggio della nuova vettura del segmento C-UV a marchio Alfa Romeo (la versione id serie del tanto apprezzato concept Alfa Romeo Tonale). Non solo: proseguiranno anche gli investimenti necessari alla produzione della Panda, anche nell'inedita versione Mild Hybrid di cui si è parlato nelle scorse settimane | Novità Fiat: dal 2020 500 elettrica, Panda ibrida, SUV medio: rumor e conferme.  

Il lancio del Tonale è previsto per metà 2021, mentre già ad inizio del prossimo anno sarà messa sul mercato la Panda Mild Hybrid. L’investimento complessivo ammonterà a una cifra che si avvicinerà a un miliardo di euro, anche se l’ammontare esatto potrà essere determinato solo a posteriori.

Confermati, dunque, due modelli destinati ad essere il pilastro della strategia del Gruppo italoamericano nei prossimi anni, un consolidamento che si baserà sull'elettrificazione dei motori (Tonale è stato presentato come ibrido plug-in, tecnologia già vista su Jeep Renegade e Compass PHEV, mentre Panda sarà dotata di un sistema ibrido "leggero"). Sempre in Italia, e sempre a partire dal prossimo anno, sarà avviata inoltre la produzione della nuova Fiat 500 elettrica, annunciata a luglio in occasione della cerimonia che ha visto l'installazione dei primi robot presso lo stabilimento torinese di Mirafiori

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento