Cerca

Nuova Hyundai i10: la citycar tecnologica con ADAS e schermo da 8 pollici | Video

Al Salone di Francoforte debutta la nuova generazione di Hyundai i10, la citycar che porta nel segmento A tanta tecnologia per connettività e sicurezza

Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 11 set 2019

Aggiornamento 11/09

Hyundai i10: la video anteprima della nuova generazione è online sul canale YouTube di HDmotori.

Articolo originale – 04/09

Al Salone di Francoforte Hyundai presenta in anteprima mondiale la nuova Hyundai i10, terza generazione di una citycar a cui la definizione di "utilitaria" è sempre andata stretta. L'edizione 2019, tutta nuova, porta infatti al debutto nel segmento A una serie di dotazioni inedite, sia per quanto riguarda lo stile e la qualità, sia per quanto riguarda la tecnologia e la sicurezza. 

PICCOLA, MA GRANDE

La più importante novità di Hyundai allo IAA 2019 è un'auto piccola, ma che pensa in grande, non solo per lo slogan "Go Big" che accompagnerà la sua campagna di lancio: progettata, sviluppata e costruita in Europa come la serie precedente, nuova Hyundai i10 cresce prima di tutto nella percezione di qualità, sia per quanto riguarda il design esterno (più larga di 20 mm, più bassa di 20 mm) sia per quanto riguarda l'impostazione degli interni. 

Dimensioni Hyundai i10 2019: 3.670 mm lunghezza x 1.680 mm larghezza x 1.480 mm altezza x 2.425 mm passo
 

Fuori, il design di Hyundai i10 evolve la filosofia stilistica di Hyundai, con una reinterpretazione della grande mascherina "Cascading Grille", che come sul precedente modello integra due luci diurne a LED circolari. Nuovi fari sagomati, un nuovo trattamento delle superfici più raffinato (ispirato, sostiene Hyundai, ai muscoli degli atleti) e dettagli più curati (come i passaruota e le cornici delle portiere) rendono questa vettura molto più importante su strada rispetto alle altre citycar del segmento A. 

Elevato il livello di personalizzazione: i clienti di i10 potranno scegliere tra 10 colori diversi per la carrozzeria, di cui tre inediti: Dragon Red, Brass, Aqua Turquoise, Phantom Black, Polar White, Star Dust, Sleek Silver, Champion Blue, Tomato Red e Slate Blue. Con il tetto nero a contrasto (nero o rosso), le combinazioni cromatiche esterne salgono a 22.

Importante anche il passo in avanti fatto negli interni di Hyundai i10: le nuove bocchette dell'aria, estese fino alle portiere, danno una maggiore sensazione di larghezza, data anche dal disegno della console, che integra la strumentazione e il display dell'infotainment su un unico livello di lettura. Degno di nota il pannello decorativo al centro della plancia, caratterizzato da una grafica 3D a nido d’ape che si ripresenta nei pannelli delle portiere. Anche qui spazio alla personalizzazione, con quattro diversi ambienti interni. 

Disponibile nelle versioni a 4 o 5 posti, Hyundai i10 è davvero più spaziosa grazie al passo allungato e ai minori sbalzi (-11 mm all’anteriore e -13 mm al posteriore). Il vano bagagli offre una capacità di 252 litri, tra i più alti del segmento, e una soglia d'accesso più bassa di 29 mm. Presente il doppio fondo e i sedili reclinabili. 

DISPLAY DA 8 POLLICI E ADAS AL TOP NEL SEGMENTO

Al centro della plancia di Hyundai i10 spicca il grande schermo touch capacitivo da 8 pollici, la diagonale più grande che attualmente si possa trovare nel segmento A. La retrocamera integrata e la compatibilità con i sistemi di mirroring Apple CarPlay e Android Auto sono solo l'inizio: il sistema è infatti dotato della piattaforma Connected Car Bluelink di Hyundai: grazie alla connessione dati è possibile gestire la vettura da remoto tramite App per smartphone.

Presente sul sistema top di gamma con display da 8 pollici e navigatore, la connettività avanzata consente, oltre che di sfruttare i servizi connessi LIVE Services di Hyundai ( meteo, traffico e autovelox includi per i primi 5 anni), di creare un punto di interesse (POI) o una destinazione e inviare i risultati della ricerca direttamente al navigatore satellitare dell'auto. 

Novità anche per quanto riguarda la sicurezza attiva: nuova Hyundai i10 si pone al vertice del segmento A con una nuova dotazione di ADAS, inclusa nella suite SmartSense: presente il sistema di Frenata Automatica di Emergenza (FCA) con riconoscimento di pedoni e veicoli, la Gestione Automatica dei Fari Abbaglianti, il Mantenimento Attivo della Corsia, il Rilevamento della Stanchezza del Conducente e il Rilevatore dei Limiti di Velocità. Da segmento superiore anche la dotazione tecnologica: ricarica wireless per smartphone compatibili, volante riscaldato e sedili anteriori riscaltati

La gamma motori di Hyundai i10 prevede due opzioni, entrambe aspirate a benzina: un 1.0 MPI a tre cilindri da 67 CV e 96 Nm e un 1.2 MPI a quattro cilindri da 84 CV e 118 Nm. Entrambi i motori sono selezionabili con il cambio manuale a 5 marce o un cambio manuale automatizzato (AMT), sempre a 5 marce. Di serie anche il sistema Idle Stop & Go (ISG). Per ridurre ulteriormente i consumi sarà infine disponibile l'ECO Pack, che includerà rapporti di cambiata rivisti, quattro posti e cerchi da 14 pollici. La data di uscita e il prezzo di Hyundai i10 non sono ancora stati comunicati. 

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento