Cerca

Scanner 3D, via libera a liquidi e PC portatili negli aeroporti inglesi

La nuova tecnologia è in fase di test già dal 2017

Scanner 3D, via libera a liquidi e PC portatili negli aeroporti inglesi
Vai ai commenti
Antonio Monaco
Antonio Monaco
Pubblicato il 25 ago 2019

Tutti i principali aeroporti del Regno Unito devono dotarsi di strumenti per lo screening tridimensionale dei bagagli entro la fine del 2022. Questa tecnologia, secondo quanto affermato dai ministri britannici, aumenta la sicurezza e accelera le procedure dei controlli pre-imbarco e potrebbe porre fine alle restrizioni attualmente imposte su liquidi e laptop in vigore dal 2006. Lo scorso gennaio erano stati mostrati a Londra gli ultimi ritrovati in fatto di controlli di sicurezza su iniziativa del Dipartimento dei Trasporti britannico in collaborazione con il Defence and Security Accelerator.

Uno dei primi scanner 3D è stato già installato all'aeroporto di Heathrow ed è in fase di sperimentazione dal 2017. Heathrow investirà 50 milioni di sterline per implementare ulteriormente questa tecnologia già utilizzata anche in alcuni aeroporti statunitensi, tra cui Hartsfield-Jackson di Atlanta e O'Hare di Chicago.

Lo scanner tridimensionale permette di ottenere un'immagine più chiara del contenuto di una borsa che il personale aeroportuale può ingrandire e visualizzare da diverse angolazioni. 

Queste le parole di Boris Johnson, Primo Ministro inglese:

Questa nuova tecnologia consentirà di facilitare i viaggi negli aeroporti del Regno Unito e contribuirà a rafforzare il ruolo vitale che questi svolgono nel garantire la nostra posizione come hub globale per il commercio, il turismo e gli investimenti.

Attualmente, i passeggeri che trasportano liquidi nel bagaglio a mano devono usare necessariamente dei contenitori da massimo 100 ml riposti tutti in un unico sacchetto di plastica trasparente, richiudibile, che deve essere mostrato al personale addetto ai controlli di sicurezza.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento