Ecco perché Jaguar vuole cambiare la definizione di automobile sui dizionari UK
Per Jaguar l'attuale definizione di automobile non è più adatta a descrivere le vetture del marchio
L'evoluzione del settore automobilistico ha portato con sé una miriade di termini che fino a qualche anno fa non esistevano, oppure venivano utilizzati in altri ambiti: è il caso, per esempio, di "infotainment" – unione delle parole information ed entertainment – utilizzato per definire i sistemi che, a bordo delle vetture, si occupano di gestire le funzioni legate alla multimedialità, alla navigazione e al computer di bordo. La lingua, dunque, si arricchisce e si aggiorna di pari passo con il mondo che cambia.
Un mondo che cambia tanto non solo nella forma, ma anche nel contenuto. Tanto è vero che oggi la definizione inglese di automobile inizia a stare stretta ala casa automobilistica inglese Jaguar, che ha chiesto espressamente all'Oxford English Dictionary e all'Oxford Dictionaries di "ridefinire il significato di automobile".
Il motivo è semplice: la definizione di "automobile" riportata dai suddetti enti – considerati i massimi esponenti della lingua inglese al pari dell'Accademia della Crusca in Italia non calza più con il concetto di auto secondo Jaguar. L’Oxford English Dictionary, il principale vocabolario storico della lingua inglese, nel suo dizionario online definisce infatti una “automobile” come:
un veicolo stradale alimentato da un motore (solitamente a combustione interna) progettato per il trasporto di un conducente e di un ridotto numero di passeggeri, normalmente con due ruote anteriori e due posteriori, utilizzato per uso privato, commerciale o di piacere.
Non si discosta molto da questo concetto anche la definizione riportata su Oxford Dictionaries.com, una raccolta di vocabolari online prodotta dalla Oxford University Press (OUP), casa editrice dell’Università di Oxford:
Veicolo stradale, tipicamente con quattro ruote, alimentato da un motore a combustione interna e in grado di trasportare un ridotto numero di persone.
Il fatto che la stessa definizione di "automobile" si basi sul fatto che un'auto debba essere solo (o "solitamente" nel caso della definizione dell'OED) proprio non va giù a Jaguar. Con le attuali definizioni, infatti, una vettura con motore elettrico come Jaguar I-PACE non può essere considerata una "automobile". A maggior ragione se è stata proprio questa vettura ad essere insignita, lo scorso marzo, del titolo di Auto dell'Anno.
Per questo, la Casa inglese chiede all'OED e all'OD di aggiornare la loro definizione online della parola “automobile”, in modo da poter includere ulteriori sistemi di propulsione, compresi quelli delle auto elettriche. Per l'occasione, Jaguar ha anche lanciato una campagna promozionale, attraverso l'hashtag #RedefineTheCar, con la quale la Casa incoraggerà gli utenti dei social media ad inviare una propria definizione della parola "automobile":
La campagna è stata promossa da David Browne, capo commissione Jaguar Land Rover per l’istanza di rinomina, che ha spiegato così il motivo di questo impegno:
Nello sviluppo del nome o di una tecnologia per un nuovo veicolo viene effettuato un grande lavoro concettuale, in modo tale che possa essere facilmente compreso dal consumatore. Per questo motivo è davvero sorprendente vedere che l’attuale definizione di automobile sia abbastanza obsoleta. Di conseguenza stiamo sollecitando l’Oxford English Dictionary e l’Oxford Dictionaries ad aggiornare le loro classificazioni online, in modo da essere allineate sia con i tradizionali motori a combustione interna (ICE) e sia con i sistemi di propulsione più sostenibili.
VIDEO