Cerca

VW California T6 2019: spazio e tecnologia per la vita all'aria aperta

Volkswagen California T6 si aggiorna e porta con se nuove funzioni e interessanti novità. In partciolare si trovano nuovi interni, aggiornamenti del sistema di infotainment e sempre più ottimizzazione degli spazi

VW California T6 2019: spazio e tecnologia per la vita all'aria aperta
Vai ai commenti
Redazione
Redazione
Pubblicato il 6 ago 2019

Volkswagen ha da poco comunicato l'aggiornamento per il 2019 del suo California T6, un van camperizzato molto apprezzato dal pubblico, portando con se interessanti novità (il debutto ufficiale è previsto per il Salone del Camper di Dusseldorf a fine agosto). 

Esternamente, ottiene tutti quei dettagli già presenti sugli altri modelli della casa tedesca, come la nuova griglia con inserti cromati, ma anche internamente guadagna in praticità ed è presente un nuovo sistema di infotainment.

All'interno possiamo trovare una nuova cucina completamente aggiornata e nuove maniglie delle porte in alluminio, più resistenti e migliori esteticamente. Anche gli armadi si aggiornano portando nuove ante scorrevoli, il pavimento viene ricoperto con nuove tappezziere, rimane presente il famoso tetto a scomparsa che ha reso celebre il California e il letto porta con se interessanti novità. 

E' proprio Volkswagen ad affermarlo, indicando come ne sia aumentata la comodità e aggiungendo la nuova "funzione alba"; tale ausilio si può sfruttare tramite il nuovo sistema di infotainment e permette di avere un risveglio più "leggero", con le luci ambientali che aumentano di intensità dall'alba in avanti.

Il nuovo sistema di infotainment è probabilmente quello che porta le novità più interessanti. Il nuovo sistema può essere scelto in due configurazioni, 8 o 9,2 pollici e integra funzioni utili per la destinazione "en plein air" del veicolo: tra queste la livella touchscreen che permette di conoscere l'inclinazione del camper durante i parcheggi per poterlo stabilizzare al meglio.

Come optional può essere adottata una chiesuola, si tratta di una piccola "custodia" di metallo diamagnetico che permette di proteggere e sostenere la bussola magnetica, per compensarne gli errori dovuti ad interferenze.

Presenti anche alcuni assistenti alla guida, come l'aiuto al mantenimento di corsia, ai movimenti con il rimorchio e sensori di parcheggio per non urtare oggetti o persone durante le manovre in spazi ristretti. Nuova anche la funzione che permette di aumentare la stabilità del furgone ed evitare vistose oscillazioni anche in caso di forte vento laterale.

Novità anche per quanto riguarda l'ottimizzazione degli spazi interni. Volkswagen si impegnata molto su questo fronte e si possono notare due novità interessanti. Nelle porte scorrevoli è stato inserito i tavolo da campeggio e nel portellone posteriore troviamo le sedie. Continua dunque l'evoluzione di un modello conosciuto e apprezzato ormai in tutto il mondo. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento