Cerca

Indagine CarGurus: l'auto più desiderata dagli italiani è Ford Ranger, terzo Jimny

Classifica stilata da CarGurus per le auto più desiderate dagli Italiani, suddivisie in nazionale, nord, centro e sud-isole

Indagine CarGurus: l'auto più desiderata dagli italiani è Ford Ranger, terzo Jimny
Vai ai commenti 6
Redazione
Redazione
Pubblicato il 6 ago 2019

CarGurus, fondata da Langley Steinert (co-fondatore di di Trip Advisor), è uno dei principali e-commerce di auto nel mondo e ha stilato la classifica delle auto più desiderate dagli italiani. L'analisi non rispecchia il mercato auto Italia effettivo ma è basata sulle ricerche effettuati dagli utenti sul sito e, applicando un certo punteggio ad ogni auto, si è riusciti a creare tale graduatoria.

In particolare, sono state analizzate le ricerche tra il 1° Gennaio 2019 e il 30 Giugno 2019: la classifica ha preso in considerazione solo le vetture con un minimo di 100 annunci per poter stilare un punteggio di desiderabilità, che viene calcolato come il rapporto tra l'interesse degli utenti, quindi le ricerche delle vetture, e le richieste inviate ai rivenditori per ogni auto. Non si tratta quindi del volume più alto in assoluto ma la domanda più alta in rapporto agli annunci.

CLASSIFICA NAZIONALE

A livello nazionale, a sorpresa, l'auto più desiderata si è rivelata essere il Ford Ranger, con un gran punteggio di 216 punti: in Italia il concetto di pick-up inizia a diffondersi, diversamente dagli anni passati. Al secondo posto troviamo un veicolo "da lavoro", Volkswagen Transporter con un punteggio di 194 punti, che anno dopo anno si migliora fornendo soluzioni sempre più all'avanguardia e concrete per le esigenze di professionisti e non in qualunque settore lavorativo.

Al terzo posto, con uno score di 181 punti, posto troviamo Suzuki Jimny, gioiellino della casa Nipponica in produzione ormai da quasi 50 anni, nel 1970 la prima versione, provato da HDMotori lo scorso anno.

Scendendo sempre più lungo la classifica al quarto posto Maserati Ghibli, 180 punti, berlina di lusso della casa Modenese, seguita, con un buon distacco, dalla Tedesca BMW X6, all'ultimo posto di questa Top 5 con 136 punti. Assolutamente non previsto l'ultimo posto, in cui troviamo Alfa Romeo Spider, ormai un'icona delle sportive italiane a tetto scoperto, con soli 75 punti.

  1. Ford Ranger, 216 punti
  2. Volkswagen Transporter T6, 195 punti
  3. Suzuki Jimny, 182 punti
  4. Maserati Ghibli, 180 punti
  5. BMW X6, 136 punti
  6. Audi Q7, 135 punti.
  7. Range Rover Evoque, 131 punti
  8. Jeep Wrangler, 127 punti
  9. Jaguar XF, 125 punti
  10. Hyundai Kona, 122 punti

CLASSIFICA NORD ITALIA

È interessante notare come la classifica del Nord Italia sia abbastanza in linea con quella nazionale. In particolare sempre al primo posto troviamo Ford Ranger, con uno score di 256 punti, seguito con un po' di margine una delle auto più vendute di tutta l'industria automobilistica mondiale,  la sportiva di casa Ford, la Mustang, con 201 punti.

Nel gradino più basso del podio troviamo Volkswagen Transporter con 183 punti, diversamente dal secondo posto nazionale.

Scendendo lungo la classifica, troviamo nuovamente la piccola Suzuki Jimny con 175 punti, mentre a chiudere la Top 5 troviamo, con 148 punti, l'intramontabile Herbie, il Maggiolino di Volkswagen; un' auto divenuta famosa in tutto il mondo che a breve vedrà la propria produzione terminarsi ma che rimane ancora molto diffusa sopratutto nei paesi del Centro-Sud America, in cui le prime versioni sono ancora in strada grazie alla semplice manutenzione del veicolo.

  1. Ford Ranger, 256 punti
  2. Ford Mustang, 201 punti
  3. Volkswagen Transporter, 183 punti
  4. Suzuki Jimny, 175 punti
  5. Volkswagen Maggiolino, 148 punti
  6. Volvo XC40, 147 punti
  7. Hyundai Kona, 114 punti
  8. Maserati Ghibli, 137 punti
  9. Marcedes-Benz Vito, 122 punti
  10. Alfa Romeo Spider, 117 punti

 

CLASSIFICA CENTRO ITALIA

I dati di Centro Italia si differenziano abbastanza classifica nazionale, in quanto troviamo al primo posto Jeep Wrangler, uno degli ultimi fuoristrada purosangue rimasti in commercio con 141 punti.

A seguire troviamo due modelli di Land Rover con punteggio uguale: Ranger Rover e Range Rover Evoque, entrambi con 110 punti. Bene anche Kia Sportage con 102 punti e Dacia Sandero con 101 punti.

  1. Jeep Wrangler, 141 punti
  2. Range Rover, 110 punti
  3. Range Rover Evoque, 110 punti
  4. Kia Sportage, 102 punti
  5. Dacia Sandero, 101 punti
  6. Auti TT, 98 punti
  7. Suzuki Gand Vitara, 90 punti
  8. BMW X3, 88 punti
  9. Jeep Cherokee, 87 punti
  10. Alfa Romeo Stelvio, 84 punti

CLASSIFICA SUD E ISOLE

In ultimo passiamo a Sud e Isole, in cui i SUV la fanno da padrona. La Top 5 è monopolizzata da Inghilterra e Germania con Range Rover Evoque,(205 punti) sul gradino più alto del podio. A seguire troviamo tante tedesche:  BMW X6, 232 punti, e BMW X4, con 180 punti.

Il dominio di tedeschi e inglesi prosegue con BMW X3 con 149 punti e Land Rover con Range Rover Sport, che raggiunge il punteggio di 146 punti.

  1. Range Rover Evoque, 250 punti
  2. BMW X6, 180 punti
  3. BMW X4, 180 punti
  4. BMW X3, 149 punti
  5. Range Rover Sport, 146 punti 
  6. BMW X5, 143 punti
  7. Suzuki Jimny, 140 punti
  8. Volkswagen T-Roc, 131 punti
  9. Audi Q3, 130 punti
  10. BMW X1, 128 punti
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento