Audi SQ7 restyling: il SUV sportivo è sempre diesel, mild hybrid e con 435 CV
Il SUV sportivo si rinnova ma il motore resta lo stesso 4 litri biturbo diesel da 435 CV e 900 Nm di coppia
Il restyling di Audi Q7, presentato a fine giugno, si completa con l'introduzione della versione sportiva Audi SQ7 TDI. Cambiano il design interno ed esterno, ma non il poderoso powertrain composto dal 4 litri TDI V8 e dall'impianto elettrico da 48 V con turbocompressore elettrico.
900 NM DI COPPIA DA 1.250 GIRI GRAZIE AL TURBO ELETTRICO
Sotto al cofano di questa versione sportiva di Audi Q7 troviamo infatti il diesel più potente montato attualmente su un'auto in Europa: il 4 litri TDI è un V8 con sovralimentazione biturbo in grado di erogare 435 CV di potenza e una coppia massima di 900 Nm, costante tra 1.250 e 3.250 giri/min. L'indole sportiva si riflette nella scheda tecnica: 4,8 secondi da 0 a 100 km/h e 250 km/h di velocità massima, limitata elettronicamente.
Come anticipato, nulla cambia a livello di elettrificazione: la rete a 48 V alimenta il compressore elettrico (EAV) integrato nel sistema di aspirazione che integra il lavoro dei due turbocompressori quando la potenza richiesta è elevata e la portata dei gas di scarico ancora bassa. Un piccolo motore elettrico fa raggiungere alla girante del compressore un regime di 70.000 giri al minuto in 250 millisecondi, contribuendo all'erogazione lineare della coppia sia ai bassi sia agli alti regimi. I consumi dichiarati di Audi SQ7 TDI si attestano sui 7,6/7,4 litri di gasolio ogni 100 km, con emissioni di CO2 comprese tra i 200 e i 194 g/km.
Il cambio è un automatico a 8 rapporti tiptronic, mentre la trazione è l'integrale permanente quattro. La dotazione di serie include le sospensioni pneumatiche adattive sportive, mentre è un optional lo sterzo a servoassistenza variabile. Come su Audi SQ8 TDI, che vanta lo stesso powertrain, sono presenti anche le quattro ruote sterzanti, la stabilizzazione antirollio attiva per contenere il coricamento e il beccheggio della vettura e il differenziale sportivo. Non è presente un sistema di scarico dedicato, in compenso due attuatori integrati nell'impianto di scarico sono in grado di gestire in modo elettronico il sound dell'8 cilindri.
DESIGN S E FRENI CARBOCERAMICI
La cura "S" è percepibile non solo dal sound dello scarico ma anche dal pacchetto estetico dedicato, che dona un look più aggressivo ad un SUV che già di per sé non passa inosservato, per via delle dimensioni ma anche per i dettagli "forti" come la grande calandra single frame. Una calandra che su Audi SQ7 prevede i doppi listelli verticali, gli specchietti esterni con gusci in look alluminio e i quattro caratteristici terminali di scarico con mascherine cromate. La tinta speciale grigio Daytona è disponibile su richiesta, come del resto gli altri colori personalizzati del programma Audi exclusive.
I cerchi di serie sono da 20 pollici a 5 razze e calzano pneumatici 285/45. Potenziato l'impianto frenante, con dischi da 400 millimetri davanti e 370 millimetri dietro, su cui agiscono pinze di colore nero con logo S per quelle anteriori (optional il colore rosso). Sempre come optional è possibile optare per i dischi freno carboceramici, con diametro di 420 e 370 mm e pinze in grigio antracite. La personalizzazione interna riguarda i rivestimenti in pelle/Alcantara di colore scuro, gli inserti in alluminio spazzolato opaco (a richiesta in carbonio), i sedili sportivi, i battitacco anteriori in alluminio retroilluminati e la pedaliera in acciaio inox.
RICCA DOTAZIONE DI SERIE
La dotazione di serie di Audi SQ7 include il sistema di infotainment MMI plus con MMI touch response, i comandi touch, la strumentazione digitale Audi virtual cockpit (con grafica dedicata Performance), il climatizzatore automatico a quattro zone, la funzione servoassistita per la chiusura silenziosa delle portiere, il sound system Advanced di Bang & Olufsen con suono 3D, il pacchetto Air Quality con ionizzatore e diffusore di fragranze, fari a LED matrix (optional i LED Matrix HD con luce laser), e la guida semi autonoma. Il nuovo Audi SQ7 TDI debutterà in Italia nel corso del terzo trimestre del 2019 a prezzi che verranno comunicati prossimamente.