Mazda2 restyling 2020: più tecnologia e mild hybrid | Prezzi Italia
La segmento B si aggiorna con fari LED di serie, G-Vectoring Control Plus, nuovi ADAS e design ispirato a Mazda3
Aggiornamento 18/12
Il restyling arriverà negli showroom da metà gennaio 2020; il prezzo partirà dai 17.800 euro necessari per la versione entry level (Evolve) fino ad arrivare a 22.550 euro per la top gamma Exclusive da 90 CV. Per celebrare l'arrivo della motorizzazione ibrida, i primi acquirenti avranno diritto a uno sconto pari a 2.300 euro, valido solo per gli acquisti entro il 31 gennaio.
Articolo originale – 18/07
Mazda2 2020: la Mazda più compatta di tutte si rinnova con l'aggiornamento di metà carriera, che riflette l'evoluzione portata dai modelli più recenti come Mazda3 e Mazda CX-30. Tante le migliorie introdotte, dallo stile alla tecnologia, passando per la dinamica di guida e la sicurezza. La data di uscita? Mazda2 arriverà in Europa all'inizio del 2020.
IL KODO DESIGN SI EVOLVE
Il primo e l'unico elemento che Mazda ha deciso di rivelare attraverso uno scatto ufficiale sono le novità stilistiche di nuova Mazda2: la filosofia estetica Kodo – Soul of Motion è stata applicata anche sulla piccola di casa, attraverso il redesign del paraurti anteriore, semplificato nella forma e dotato di una sola piccola presa d'aria al di sotto della calandra. Una mascherina anch'essa rinnovata: più appuntita, dotata di una grande cromatura che abbraccia anche i gruppi ottici e resa più moderna grazie alla trama nera lucida della nuova griglia.
Inediti sono anche i gruppi ottici anteriori, ora dotati di serie di tecnologia a LED, fin dall'allestimento base (optional quelli full LED con funzione adattiva). Sempre a livello di design spiccano i nuovi cerchi in lega da 16 pollici con verniciatura ad alta brillantezza. Le novità all'interno, di cui al momento non sono disponibili immagini, riguardano i materiali di maggiore qualità e le nuove soluzioni introdotte per isolare l'abitacolo da rumori e vibrazioni. Da segnalare anche la disponibilità del volante riscaldabile, dello specchietto retrovisore interno con funzione anti-abbagliamento. Sarà presente, come sull'attuale generazione, la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto. Novità anche per la sicurezza: Mazda2 restyling offre i sistemi Lane-Keeping Assist System (LAS), Traffic Sign Recognition (TSR) e la telecamera a 360 gradi.
SI GUIDA MEGLIO CON G-VECTORING E MILD HYBRID
A livello dinamico, i tecnici Mazda hanno applicato le più recenti tecnologie della Skyactiv-Vehicle Architecture anche alla piccola di casa. Il risultato è l'esperienza di guida Jinba Ittai: l'uomo e la vettura sono una cosa sola. Tradotto nella vita reale, questo significa nuovi sedili anteriori in grado di offrire una posizione di guida meno affaticante ma anche più coinvolgente. E poi ci sono le sospensioni, rivisitate per rendere più fluidi i movimenti del veicolo e migliorare l'assorbimento delle asperità. E ancora, debutta per la prima volta nel segmento B il G-Vectoring Control Plus, sistema brevettato Mazda che, agendo su acceleratore e freno, migliora la tenuta di strada in curva.
E visto che siamo ormai a ridosso del nuovo decennio, poteva forse mancare l'elettrificazione? Il sistema mild hybrid a 24 V già visto su Mazda3 e CX-30 viene introdotto anche su Mazda2, a supporto del motore 1.5 Skyactiv-G a benzina, disponibile con potenza di 75 e 90 CV. Il sistema M Hybrid – che contribuisce a migliorare l'erogazione del motore e a ridurre i consumi (con valori paragonabili a quelle di un ibrido tradizionale) è disponibile però solo sulla versione con cambio manuale: se si vuole l'automatico a 6 rapporti (disponibile solamente con la 90 CV) occorre rinunciare al mild hybrid.