Guida semi-autonoma ProPILOT disponibile su tutta la gamma Nissan Qashqai
ProPILOT disponibile su tutta la gamma del SUV Nissan Qashqai
La gamma di Nissan Qashqai, recentemente aggiornata con l'introduzione dei nuovi motori 1.3 DIG-T turbo benzina da 140 e 160 CV, 1.5 dCi da 115 CV e 1.7 dCi da 150 CV nonché dell'infotainment Nissan Connect di ultima generazione, si completa oggi con la disponibilità del pacchetto di ADAS ProPILOT per tutte le versioni.
Il sistema ProPILOT è attivo su singola corsia in autostrada (ma in Nissan stanno già lavorando alla nuova generazione che sarà attiva su più corsie) e ottimizzato per agevolare la guida in condizioni di traffico elevato o marcia a velocità sostenuta. Il livello 2 della guida autonoma | Guida ai livelli SAE della guida autonoma | viene raggiunto grazie alla combinazione di tre sistemi:
- Intelligent Cruise Control: regola la velocità e mantiene la distanza dal veicolo che precede nella stessa corsia di marcia.
- Lane Keep Assist: agisce sullo sterzo per aiutare a mantenere il veicolo al centro della corsia, anche in presenza di un veicolo che precede.
- Traffic Jam Pilot: permette di seguire la vettura che precede alla distanza stabilita, se necessario rallenta fino a fermarsi e poi riparte.
Insieme ad altri sistemi di assistenza alla guida, come il Sistema Intelligente di Frenata d’Emergenza o l'Intelligent Around View Monitor (quattro telecamere per una vista a 360 gradi di ciò che accade attorno all'auto, utile nelle manovre di parcheggio e in retromarcia), ProPILOT riduce lo stress e la fatica nella guida di tutti i giorni.
Nonostante questo, ricordiamo che il livello 2 della guida autonoma significa comunque che il conducente rimane ancora l'unico responsabile del comportamento del veicolo, pertanto vanno mantenuti sempre gli occhi sulla strada e le mani sul volante.
VIDEO