Cerca

Marco Melandri si ritira: addio gare e Superbike, MotoE nel futuro?

Marco Melandri annuncia il ritiro dalle gare in Superbike: nel futuro potremmo vederlo ancora in pista

Marco Melandri si ritira: addio gare e Superbike, MotoE nel futuro?
Vai ai commenti 1
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 9 lug 2019

Marco Melandri si ritira dalle gare: la conferenza stampa odierna, comunicata con un solo giorno d'anticipo, è servita al pilota per dare l'annuncio ufficiale. Addio alla Superbike e alle gare quindi: l'ultima stagione della sua carriera sarà quella attuale con il Team GRT Yamaha Racing. 

Non senza un po' di commozione ma a cuor leggero, Marco ha dichiarato che correrà le ultime gare pensando solamente a divertirsi e senza la pressione della competizione; è proprio il divertimento, insieme al fatto che "non riesciva ad esprimersi", quell'elemento che da qualche tempo mancava nella sua carriera. 

Sicuramente non sarò ricordato come il pilota più vittorioso però ho ancora il guinness per la più bella derapata in MotoGP in Australia nel 2006. Sono felice di essere tra i ricordi dei tifosi di questo sport

Il ritiro di Marco Melandri dalle gare non sembra essere assoluto: pur dichiarando che si dedicherà alla famiglia e allo sport per divertimento, Marco si è detto curioso sul mondo delle moto elettriche con la MotoE, oltre a non disdegnare qualche gara in un campionato con meno stress.

I NUMERI E LA STORIA DI MELANDRI

La storia su due ruote di Marco Melandri inizia nel 1990 quando, a 5 anni, il pilota inizia a correre con le minimoto. Nel 1997 avviene l'esordio con Honda nella Classe 125 e nel 2002 diventa Campione del Mondo nella Classe 250. La firma con il Team Fortuna Yamaha avviene nel 2003 insieme all'esordio in MotoGP. La carriera continua poi con l'ingresso in Ducati nel 2008, Kawasaki nel 2009 e Honda Gresini Racing nel 2010 con Simoncelli.

Il 2011 è l'anno del cambio di categoria: Marco passa in Superbike con il team Yamaha e termina il campionato al secondo posto. Nel 2012 è il turno di BMW e nel 2014 avviene il passaggio in Aprilia con sei vittorie. Il 2015 vede una breve nuova parentesi in MotoGP con Aprilia e nel 2017 Melandri ritorna in Superbike con Ducati Aruba Racing Team: a Misano ottiene la 100esima vittoriia per un pilota italiano (20 di queste di Melandri) e nel 2018 diventa l'italiano con più vittorie in Superbike. Il 2019 segna il passaggio al Team GRT Yamaha Racing, l'ultimo della sua carriera.

  • 37 anni (il 7 agosto): l'età al momento del ritiro
  • 31 gli anni sulle due ruote
  • 33 il suo numero (prima era il 13)
  • 1 Mondiale nella Classe 250
  • 3 volte vice Campione del Mondo (125, MotoGP e Superbike)
  • 182 gare in Superbike
  • 22 vittorie in Superbike (l'Italiano con più vittorie in SBK)
  • 75 podi in SBK
  • 215 gare in MotoGP
  • 22 vittorie in MotoGP
  • 62 podi in MotoGP
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento