Mercedes-AMG svela le nuove A 45 e CLA 45 con il 4 cilindri più potente al mondo
Svelate le nuove Mercedes-AMG A 45 e CLA 45 4MATIC+, spinte dal motore 2 litri turbo 4 cilindri da 387 o 421 CV
La nuova generazione delle compatte sportive di Mercedes-AMG inizia con A 45 e CLA 45, rispettivamente la hatchback e la berlina-coupé della Stella a tre punte, qui dotate del motore 4 cilindri più potente mai installato su un'auto. Mercedes Classe A e Mercedes CLA hanno dunque il loro top di gamma firmato AMG con potenze da 387 a 421 CV.
DESIGN AMG ALL’ESTREMO
Con il debutto – negli scorsi mesi – delle versioni "35" è diventato più difficile scorgere le differenze estetiche tra queste versioni e le nuove "45". In ogni caso, il lavoro dei designer – insieme a quello degli ingegneri dell'aerodinamica – si è focalizzato sulla griglia anteriore Panamericana Grille (con il profilo allargato verso il basso e dodici lamelle verticali), sul cofano con "powerdome" e sui paraurti anteriori e posteriori, dotati di prese d'aria ingrandite, splitter (anteriore), estrattore (posteriore), lamelle aerodinamiche, "air curtain" davanti alle ruote anteriori e quattro scarichi ovali. In più, le carreggiate sono state allargate.
Le versioni "base" montano di serie cerchi in lega leggera da 8,5 J x 18 pollici a 10 razze, ottimizzati dal punto di vista aerodinamico e verniciati in grigio tantalio con pneumatici 245/40 R 18, le versioni "S" (quelle con 421 CV) sono invece equipaggiate con i cerchi in lega leggera da 19 pollici a 5 doppie razze – larghi 8,5 pollici per la A 45 S 4MATIC+ e 9 pollici per CLA 45 S 4MATIC+. Anche questi sono verniciati in grigio tantalio, ma vengono poi torniti con finitura a specchio. Gli pneumatici, in questo caso, sono 245/35 R 19 o 255/35 R 19 (CLA 45). Per i modelli base l'impianto frenante AMG ad alte prestazioni offre pinze dei freni verniciate in grigio con scritta AMG bianca. La versione AMG S si distingue anche per le pinze dei freni a 6 pistoncini di maggiori dimensioni e verniciate in rosso con scritta AMG nera.
MOTORE: 4 CILINDRI DA 387 A 421 CV
Due i livelli di potenza e coppia del quattro cilindri 2 litri di nuova generazione: 310 kW (421 CV) e 500 Nm nelle versioni AMG S, 285 kW (387 CV) e 480 Nm nelle versioni "base". Con una potenza specifica di 155 kW (211 CV), la versione più potente supera molti propulsori di famose supersportive. Rispetto al precedente M 133 montato sulla vecchia Classe A 45, l'M 139 sviluppa 30 kW (40 CV) e 25 Nm di coppia in più.
Particolare l'erogazione della coppia, ottenuta attraverso un procedimento definito "Torque shaping": il valore massimo di 500 Nm (480 Nm nella versione base) è ottenibile nell'intervallotra 5.000 e 5.250 giri/min (4.750-5.000 giri/min nella versione base). Con questa taratura gli ingegneri AMG sono riusciti a ottenere un'erogazione di potenza simile a quella di un motore aspirato. Aumentato, inoltre, il regime massimo di rotazione (fino a 7.200 giri/min), a sottolineare il carattere sportivo del modello M 139.
La scheda tecnica si completa con i dati sulle prestazioni: da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi per la A 45 S 4MATIC+ (CLA 45 S 4MATIC+: 4,0 secondi) e 4,0 secondi per il modello base A 45 4MATIC+ (CLA 45 4MATIC+: 4,1 secondi). La velocità massima nei modelli base è limitata elettronicamente a 250 km/h, mentre la versione AMG S può arrivare fino a 270 km/h (Con l'AMG Driver‘s Package, disponibile a richiesta, è possibile aumentare la velocità massima fino a 270 km/h anche per i modelli base).
La trazione è integrale 4MATIC+ Performance AMG con sistema AMG TORQUE CONTROL che, grazie a due frizioni a dischi multipli a comando elettronico collegate ognuna con un albero di trasmissione dell'asse posteriore, ripartisce la forza motrice in modo continuo e variabile non solo tra asse anteriore e posteriore ma anche tra le ruote posteriori. Il risultato è una trazione ottimale in ogni condizione, con la possibilità di avere anche il Drift Mode. Il cambio è un doppia frizione 8G SPEEDSHIFT DCT AMG, gestibile anche in manuale con i paddle al volante. Di serie la funzione RACE START, un launch control per avere la massima accelerazione da fermo.
SOSPENSIONI ADATTIVE E TELEMETRIA PER LA PISTA
A livello dinamico, i tecnici hanno scelto un assetto dedicato AMG, con speciali ammortizzatori selettivi in funzione della frequenza. Davanti, le sospensioni sono di tipo McPherson; dietro, invece troviamo un sistema multilink a quattro bracci. Le sospensioni possono anche essere adattive (RIDE CONTROL AMG), regolabili in base alle modalità di guida o in modo automatico. Personalizzati AMG sono gli interni, dove di serie troviamo i rivestimenti pelle ecologica ARTICO e microfibra DINAMICA nera con cuciture e cinture di sicurezza rosse. La versione AMG S prevede invece elementi gialli. Di serie su quest'ultima (optional su AMG "standard") c'è il volante Performance AMG con i due "manettini" dotati di schermi personalizzabili.
Anche il sistema di infotainment MBUX (Recensione) prevede una grafica personalizzata, con quadro strumenti che può essere «Classico», «Sportivo» e «Supersportivo». Nel display centrale è presente l'AMG TRACK PACE con dati telemetrici. Presente, infine, il menu AMG, dal quale è possibile richiamare diverse visualizzazioni speciali:
- visualizzazione della marcia: con il simbolo «M» giallo per la modalità manuale
- menu Warm-Up: temperatura dell'olio del cambio e del motore
- menu Set-Up: impostazioni del DYNAMIC SELECT AMG
- accelerometro: forze di accelerazione longitudinale e trasversale
- RACETIMER: cronometro, tempi sul giro e parziali
- dati del motore: potenza e coppia, temperatura dell'olio motore e del cambio.