Fiat 500 Dolcevita: una nuova serie speciale per i 62 anni
Ispirata alle località balneari della riviera italiana degli anni '60, ecco la nuova serie speciale Fiat 500 Dolcevita
Il 4 luglio del 1957 nasceva l'auto che ha cambiato per sempre le sorti di Fiat: Fiat 500 ha motorizzato l'Italia nel periodo del boom economico, diventando inoltre il simbolo di quella Dolcevita che ha reso il nostro Paese un esempio mondiale per quanto riguarda classe ed eleganza. Oggi, a 62 anni di distanza, il mito si rinnova con Fiat 500 Dolcevita, la nuova edizione speciale che festeggia l'anniversario di 500 con una serie di dettagli che celebrano il periodo d'oro dell'Italia del dopoguerra.
500 Dolcevita – la prima serie speciale della nuova gamma – incarna i valori dell'Italian Glamour, ovvero uno stile di vita nato proprio in quegli anni e che coinvolge la moda, il design e l'arte ma anche l'estetica del vivere quotidiano, il gusto, la fantasia e il "saper vivere". È questa l'identità e il fascino del Belpaese, e la 500 ne è uno dei simboli più conosciuti al mondo. La ricorrenza è ancora più emozionante se si pensa che coincide con i primi 120 anni del marchio Fiat, un traguardo che solo pochissime case automobilistiche nel mondo possono annoverare.
LA DOLCEVITA, OGGI
Fiat 500 Dolcevita amplia la vera e propria collezione di oltre 30 serie speciali che si sono succedute in questi ultimi 12 anni, ovvero da quando è stata lanciata l'attuale generazione di Fiat 500, pronta a rinnovarsi nel 2020 con una versione 100% elettrica. Elegante e raffinata, questa nuova versione si ispira ai canoni di bellezza degli anni '60:
"vestita" esclusivamente di una candida livrea Bianco Gelato, impreziosita dalla linea di bellezza rosso/bianco/rosso che avvolge l'intera silhouette. A siglarne l'eleganza il logo "Dolcevita" cromato in corsivo, un dettaglio di stile che spicca sul posteriore, che si sposa perfettamente con la modanatura cromata sul cofano, le calotte degli specchietti cromate e le fasce laterali con targhetta "500". Il tutto è completato dagli eleganti cerchi in lega da 16" in bianco diamantato e dal tetto in vetro Skydome sulla versione berlina.
Ancora più caratteristica è la versione Cabrio di Fiat 500 Dolcevita, che propone una capote in tela a righe orizzontali bianco e azzurro, con la firma "500" rossa ricamata. Un abbinamento che si ispira alle sedie a sdraio e agli ombrelloni della Riviera italiana degli anni Sessanta. il colore blu è il risultato di un processo produttivo che prevede l'impiego di telai tessili che intrecciano contemporaneamente i fili blu e bianco, con un effetto "jeans" perfetto per la stagione estiva.
Anche l'interno di Fiat 500 Dolcevita richiama le suggestioni delle località balneari italiane del boom economico: la plancia è rivestita di legno nautico con "linea di bellezza" (la sottile linea orizzontale rossa replicata anche fuori) a contrasto. Interessante il sistema produttivo di questa componente: il legno viene applicato su un guscio di carbonio ultraleggero attraverso un processo che alterna fasi artigianali – tra le quali carteggio, tinta, finitura e controllo qualità – e fasi industriali, come stampaggio, fresatura e montaggio. L'esclusività dell'abitacolo è data anche dai sedili rivestiti in pelle Poltrona Frau color avorio con logo 500 ricamato, cadenino rosso e parte centrale ispirata all'intreccio del vimini.
FIAT 500 CABRIO AL PREZZO DELLA BERLINA
La nuova Fiat 500 Dolcevita è un'edizione speciale abbinabile a tutti i motori e cambi della gamma 500: dall'inossidabile 1.2 benzina da 69 CV (abbinato al cambio automatico Dualogic o cambio manuale) al 0.9 Twin Air turbo bicilindrico da 85 CV con cambio manuale, passando per il 1.2 GPL da 69 CV, sempre con cambio manuale. La vettura è offerta, in occasione del lancio, con un vantaggio di 1.200 euro se in abbinamento al finanziamento rateale di FCA Bank, da 149 euro al mese. Non solo, per tutto il mese di luglio, la versione Cabrio sarà offerta allo stesso prezzo della berlina, con tutti gli optional in omaggio per gli esemplari in "pronta consegna".