Cerca

Ford Puma: il marchio rinasce come crossover compatto mild hybrid

Ford Puma sarà in vendita a partire da dicembre 2019: il listino partirà da 20.000 euro.

Ford Puma: il marchio rinasce come crossover compatto mild hybrid
Vai ai commenti 226
Francesco Rizzà
Francesco Rizzà
Pubblicato il 26 giu 2019

Ford Puma è un marchio che ha avuto una certa importanza nel passato della Casa americana, e ora torna sul mercato profondamente differente rispetto al passato, riflettendo i trend del momento: il nuovo Puma è un crossover compatto dal look aggressivo, tecnologico e con propulsione mild hybrid. Nella sempre più articolata gamma di “SUV" Ford, possiamo posizionarlo tra l’entry-level Ecosport (recensione) e la più imponente e ricca Kuga (di cui è recentemente stato rilasciato un restyling).

Ford Puma è disponibile con motore 1.0 Ecoboost turbo benzina a tre cilindri, con opzione ibrida con batterie agli ioni di litio a 48 V. Due le potenze: 125 e 155 CV (consumi, rispettivamente, di 5,4 e 5,6 litri per 100 km). In futuro, arriveranno un motore turbodiesel 1.5 e un cambio automatico robotizzato a sette rapporti (solo per i benzina).

Le (poche) somiglianze con la vecchia Puma si osservano nel frontale (soprattutto i fari tondeggianti che si propagano verso l’alto). Le dimensioni sono compatte: 419 (lunghezza) x 154 (altezza) x 193 (larghezza) centimetri. Eppure c’è spazio comodo per un bagagliaio dalle dimensioni generose, fino a 456 litri sfruttando lo spazio sotto al piano di carico, che Ford chiama Megabox, dalla capacità di 80 litri.

Ford Puma è dotata di diversi gadget tecnologici di ultima generazione, tra cui cruise control adattivo, stop&go, parcheggio assistito, riconoscimento dei limiti di velocità e notifiche del pericolo in tempo reale basandosi su tecnologie sviluppate con HERE Maps. Per la categoria, la dotazione è piuttosto ricca: prevista l’apertura/chiusura hands-free del portellone bagagliaio e il massaggio lombare per i sedili.

Il sistema di infotainment verte sul display touch da 8". Supporta Apple CarPlay e Android Auto, e include un hotspot portatile Wi-Fi che può connettere fino a 10 dispositivi in contemporanea. 

Ford Puma sarà in vendita a partire da dicembre 2019: il listino partirà da 20.000 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento