Cerca

Peugeot e-208 elettrica: consegne da inizio 2020

Peugeot ha comunicato ai primi clienti che hanno preordinato la nuova e-208 la data di consegna prevista per la 208 elettrica: le prime consegne avverranno a inizio 2020

Peugeot e-208 elettrica: consegne da inizio 2020
Vai ai commenti 93
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 7 giu 2019

A poche settimane dall'apertura dei preordini per la nuova Peugeot e-208 elettrica, in Italia a noleggio da 349 euro al mese, emergono nuove informazioni sulla segmento B elettrica del marchio francese. Secondo quanto riportato sul gruppo Facebook "Peugeot e-208 fan group IT" le consegne della nuova Peugeot e-208 partiranno all'inizio del 2020

Questo è quanto è stato riferito da Peugeot Francia e poi da Peugeot Italia ai primi automobilisti che hanno deciso di preordinare la vettura dopo l'annuncio avvenuto lo scorso aprile. 

NUOVA PEUGEOT E-208: MOTORE E AUTONOMIA

Disponibile fin dal lancio insieme alle altre motorizzazioni (le prenotazion partiranno nei primi giorni di marzo, mentre per vederla su strada occorrerà aspettare l'autunno), la nuova Peugeot e-208 elettrica è spinta da un motore in grado di sviluppare una potenza di 100 kW (136 CV) e una coppia di 260 Nm. Più che alle prestazioni (che rimangono comunque buone, con 0-100 km/h in 8,1 secondi) i tecnici Peugeot hanno puntato all'autonomia e all'efficienza.

L'autonomia di Peugeot e-208 è di 340 km nel ciclo WLTP (450 nel vecchio NEDC), mentre il pacco batterie di Peugeot e-208 è da 50 kWh, integrato nel pianale (non si toglie spazio al vano bagagli). L'accumulatore è dotato di regolazione termica mediante circolazione di liquido (collegata al circuito di raffreddamento dell'abitacolo) ed è coperta da una garanzia di 8 anni o 160.000 km.

Contemplata – come sulla variante elettrica di DS 3 Crossback dotata del medesimo powertrain – l'opzione della ricarica rapida con potenza massima di 100 kW (80% in 30 minuti). In alternativa, è sempre possibile ricaricare da una comune presa domestica, dalle prese potenziate Green Up Legrand (16 ore), o da una Wall Box (5 ore e 15 con trifase 11 kW o 8 ore con monofase a 7,4 kW).

NUOVA PEUGEOT E-208: PREZZO E DATA USCITA

Dal portale dedicato ai preordini di Peugeot 208, infatti, è possibile accedere ad una sorta di configuratore per preordinare le versioni top di gamma GT-Line di Peugeot 208 benzina e diesel, ma anche di quella elettrica e-208. Nuova Peugeot 1.2 PureTech da 100 CV con cambio automatico EAT8 è noleggiabile con un canone (IVA inclusa) di 289 euro al mese, stesso prezzo per la 1.5 BlueHDi da 100 CV con cambio manuale a 6 rapporti. Il prezzo del canone di noleggio della versione elettrica di Peugeot 208 è di 349 euro al mese.

In tutti i casi, la formula di noleggio Free2Move Lease prevede un pacchetto tutto compreso, per 48 mesi e 60.000 km, versando un anticipo di 5.900 euro (sempre IVA inclusa). Data la natura del contratto (noleggio a lungo termine, diverso dal leasing), non è previsto un riscatto finale per la nuova Peugeot 208 elettrica: l'unica opzione possibile, finché la vettura non sarà resa acquistabile, è quella di ricominciare un nuovo noleggio. La data di uscita di nuova Peugeot e-208 è prevista per l'inizio del 2020, ma già entro l'autunno sarà possibile scoprirla nelle concessionarie. Entro giugno, invece, dovrebbero essere diramati i prezzi di listino completi di Peugeot e-208 elettrica. 

VIDEO ANTEPRIMA PEUGEOT E-208 ELETTRICA

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento