Cerca

Land Rover Defender: test fuoristrada in Kenya tra guadi, rocce e traino

Land Rover Defender 2020 ha affrontato i test pre produzione in fuoristrada in Kenya

Land Rover Defender: test fuoristrada in Kenya tra guadi, rocce e traino
Vai ai commenti 19
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 4 giu 2019

Land Rover Defender continua a svelarsi lentamente: dopo le prime foto ufficiali di dicembre, il fuoristrada ha completato i test off road in Kenya. Atteso da moltissimi appassionati che sperano in un modello in grado di reggere il confronto con il mezzo storico uscito di produzione, il prototipo del nuovo Defender è stato messo nelle mani di Tusk, ente che tutela i leoni e alcune specie in via d'estinzione. 

Il test di durata e resistenza non poteva avvenire in condizioni più reali di quelle della riserva di Borana, dove lo staff di Tusk ha guidato per un centinaio di chilometri al giorno. Camuffato come di rito, il prototipo ha affrontato l'offroad per mettere alla prova la resistenza meccanica tra acqua, terra, fango e roccia, incluse le prove di carico e di traino.

http://www.youtube.com/watch?v=1DA0ko7F7QM

Previsto per il debutto nel 2020, il nuovo Land Rover Defender rinnoverà un progetto storico portandolo nell'era della tecnologia: questo significa che ad affiancare capacità in fuoristrada di tutto rispetto ci saranno anche sistemi di assistenza alla guida, sicurezza attiva e guida semi-autonoma, oltre alla compatibilità con gli smartphone e un infotainment allineato alle ultime novità degli inglesi.

Previste diverse versioni, a partire dalle due misure di passo (Defender 90 e Defender 110) per proseguire, nel corso della vita di questa prossima generazione, con possibili varianti di carrozzeria.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento