Cerca

Porsche: il configuratore con Realtà Aumentata disponibile per la nuova 911

Dopo Mission E, il configuratore con Realtà Aumentata di Porsche è disponibile ora anche sulla nuova 911

Porsche: il configuratore con Realtà Aumentata disponibile per la nuova 911
Vai ai commenti 7
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 28 mag 2019

Volete provare l'ebbrezza di vedere come starebbe una Porsche 911 parcheggiata nel cortile di casa? O addirittura nel proprio salotto? Sognare non costa nulla, specialmente oggi che Porsche ha reso disponibile la propria Porsche Augmented Reality Visualizer App anche per la nuova 992. Dopo il debutto nel 2018 con il prototipo Mission E, l'app per la visualizzazione in Realtà Aumentata di Porsche amplia il proprio catalogo con la vettura simbolo del marchio di Zuffenhausen. 

Ti potrebbe interessare

Un'app che rende Porsche l'unico costruttore in grado di offrire ai propri clienti l'opportunità di scoprire l'auto dei loro sogni in tutti i dettagli (anche tecnici) sfruttando un'interfaccia tridimensionale, semplice e soprattutto realistica. La configurazione del veicolo avviene tramite il classico configuratore web (in questo caso viene generato un codice che consente di esportare la configurazione nell'app, dove è possibile apportare ulteriori modifiche) oppure utilizzando direttamente il modello 3D nell'app.

Una volta configurato il modello, è possibile inserirlo, grazie alla realtà aumentata, in un ambiente a noi familiare, come il vialetto di casa, il box o addirittura il salotto. Presente anche la funzione “highlight”, che mette letteralmente a nudo la vettura, mostrando dettagli tecnici invisibili a occhio nudo, come le sospensioni, il telaio e ovviamente il motore.

Tre i modelli disponibili per la configurazione: Porsche 911 Carrera S, Porsche 911 Carrera 4S e il concept Porsche Mission E, che a partire dal prossimo autunno sarà sostituito dalla versione di serie Porsche Taycan, la prima auto 100% elettrica del marchio (QUI le foto spia degli interni e le prime impressioni di guida dall'estero di Porsche Taycan). Entro la fine del 2019 sarà il turno degli altri modelli della gamma, dalle 718 a Panamera, passando per Macan (che nella prossima generazione sarà elettrico) e Cayenne. L'app è disponibile al download per tutti i dispositivi iOS e Android compatibili con la Realtà Aumentata. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento