Cerca

Tesla Model 3: a marzo 2019 vendite superiori a Serie 3, A4 e Classe C

Storico sorpasso sulla Triade Tedesca per la berlina elettrica di Tesla

Tesla Model 3: a marzo 2019 vendite superiori a Serie 3, A4 e Classe C
Vai ai commenti 177
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 6 mag 2019

Il sorpasso è avvenuto: nel mese di marzo 2019, in Europa, Tesla Model 3 ha superato le vendite dei singoli modelli della cosiddetta Triade Tedesca – Audi A4, BMW Serie 3 e Mercedes-Benz Classe C – ovvero le tre vetture considerate il benchmark da battere nel segmento delle berline D premium. Una scalata in classifica prevedibile per la berlina elettrica di Elon Musk, i cui preordini sono iniziati nell'ormai lontano 2016, ma comunque piuttosto rapida, visto che la commercializzazione in Europa è iniziata solamente nel mese di febbraio. 

Ti potrebbe interessare

Se a febbraio 2019 Tesla Model 3 aveva superato le vendite delle sole varianti berline dei modelli sopracitati, escludendo dunque le versioni familiari (ben più apprezzate nel vecchio continente rispetto alle "sedan"), a marzo i numeri dell'elettrica compatta hanno ampiamente superato anche i dati comprensivi delle versioni note come Avant, Touring e SW.  

Come mostrano i dati relativi al mercato europeo elaborati da JATO Dynamics, nel terzo mese dell'anno Tesla Model 3 è stata venduta in 15.755 esemplari (a febbraio erano 3.747…) Come se non bastasse, nello stesso mese la vettura è stata l'auto più venduta in Norvegia (con una quota di mercato del 29%), Svizzera e Olanda. Il trend positivo continuerà ancora per qualche mese, non solo perché devono essere evasi tutti i preordini, ma anche perché la commercializzazione non è ancora iniziata in diversi Paesi (manca, ad esempio, il Regno Unito, in cui le vendite inizieranno nelle prossime settimane). 

Ti potrebbe interessare

La crescita di Model 3 ha spinto le vendite complessive delle auto elettriche in Europa, che a marzo hanno sfiorato i 40.000 esemplari (+85% rispetto a marzo 2018), ma allo stesso tempo ha portato ad un calo significativo degli altri due modelli Tesla a listino, Model S e Model X (QUI la nostra recensione). La berlina di segmento F ha visto le proprie vendite calare del 72% a 787 unità, Model X invece ha subìto un calo del 52%, a 874 unità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento