Cerca

Vendite sottotono: smart dice addio a USA e Canada

smart lascia il mercato nordamericano nell'ottica di una ristrutturazione delle attività del marchio

Vendite sottotono: smart dice addio a USA e Canada
Vai ai commenti 110
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 30 apr 2019

Dopo nemmeno due anni dalla decisione di rendere smart un brand 100% elettrico nei mercati USA e Canada – strategia che è stata poi estesa a livello globale a partire dal 2020 – Mercedes-Benz ha annunciato il ritiro dal Nord America del marchio produttore di smart EQ fortwo (la citycar elettrica che abbiamo provato nel 2018) e forfour (quest'ultima non commercializzata oltreoceano).  

La casa madre Daimler, in una nota, ha indicato tra le motivazioni un "mercato in calo per le utilitarie" (negli USA note come "micro-car"): nel 2018, le vendite di smart hanno segnato un -58% rispetto al 2017, con un totale di 1.276 esemplari venduti. Un calo comunque prevedibile, alla luce dell'uscita di scena delle versioni a benzina. Tra i motivi dell'abbandono vanno inseriti anche gli alti costi per l'omologazione delle vetture, che vengono prodotte in Francia  (presso lo stabilimento di Hambach) nell'ambito della collaborazione tra Daimler e l'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. 

Alla fine di marzo, il destino di smart è cambiato: Daimler e Geely Holding (il suo principale azionista) hanno infatti ufficializzato la creazione di una joint-venture per lo sviluppo a livello globale di smart come brand elettrico premium per la mobilità urbana (anche condivisa). L'accordo prevede lo sviluppo di una nuova generazione di citycar elettriche, progettate nei centri di Design Mercedes-Benz di tutto il mondo, ingegnerizzate nei centri di sviluppo globali di Geely e prodotte in Cina presso un nuovo stabilimento dedicato a partire dal 2022.

Non cambierà l'approccio "premium", ma si espanderà la gamma, dall'attuale segmento A al sempre più promettente segmento B. Non si sa ancora nulla in merito ad un'eventuale commercializzazione delle future smart in Nord America: quello che è certo è che Daimler garantirà l'accesso alla rete di assistenza del gruppo a tutti i proprietari di smart oltreoceano. 

VIDEO SMART EQ FORTWO

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento