Avis Budget Group: nuove soluzioni per il noleggio a basso impatto ambientale
Flotta elettrificata, nuova App e nuovo store a Milano per promuovere la mobilità sostenibile
I servizi di mobilità sono destinati a crescere sempre di più man mano che le amministrazioni cittadine renderanno sempre meno conveniente e agevole l'utilizzo dell'auto privata (è il caso della crescita dei servizi di car sharing, come Share Now nato recentemente dalla fusione di car2go e DriveNow) Già oggi, tuttavia, realtà come Avis Budget Group possono contare su un bacino di utenti considerevole. Anche per questo, il loro contributo a definire nuove soluzioni di mobilità urbana è rilevante.
Nei giorni scorsi, Avis Budget Group ha presentato a Milano le soluzioni sviluppate per la cosiddetta “intermobilità” a minor impatto ambientale che consentano alle amministrazioni comunali delle più grandi città italiane di sviluppare un modello di smart mobility di riferimento europeo.
La società ha annunciato il rilascio di una serie di innovazioni per la mobilità: tra queste il lancio dell’Avis App, che mette a disposizione del cliente un’esperienza migliorata e personalizzata, oltre all'introduzione di un sistema di mobilità sostenibile per la città di Milano attraverso l'ingresso di flotte di veicoli ibridi ed elettrici.
ll piano strategico di Avis Budget Group nasce con l'obiettivo di supportare le città ad affrontare le sfide di uno scenario di mobilità in grande trasformazione, attraverso un ecosistema connesso, intuitivo per il cittadino e soprattutto a basso impatto ambientale.
- reinventare radicalmente il servizio per il cliente al fine di rendere l’esperienza di noleggio più vicina alle esigenze odierne della mobilità, attraverso App e auto totalmente connesse
- il processo di digitalizzazione, per rendere accessibili le piattaforme ai clienti e ai partner, creando nuove soluzioni per entrambi
- creare soluzioni per una mobilità connessa e integrata, sviluppando nuove linee di business per la gestione delle flotte: Fleet Management as a Service e Mobility as a Service.
Attraverso la nuova Avis App, i clienti italiani potranno noleggiare un'auto in modo semplice attraverso pochi tap sul proprio smartphone, evitando le classiche procedure al desk ed entrando nella propria vettura a noleggio in pochi minuti. La nuova App sarà protagonista, insieme ad una serie di servizi per la mobilità cittadina tra i quali la flotta sostenibile e le soluzioni di noleggio a brevissimo termine (due, quattro, sei ore o giornaliero), del nuovo Flagship Store realizzato all’interno della Stazione Centrale di Milano, inaugurato lo scorso 16 aprile.
Si tratta di un vero e proprio hub per la mobilità all’interno del quale è possibile scoprire tutte le soluzioni di Avis per l’intermobilità e la sua integrazione con le soluzioni sostenibili già offerte dalla città. Qui si può prenotare la propria vettura, conoscere nel dettaglio i servizi di mobilità di Avis, simulare preventivi o iscriversi ai programmi loyalty come Avis Preferred.
- Avis Car Hire | iOS | iTunes App Store, Gratis
- Avis Autonoleggio | Android | Google Play Store, Gratis