Cerca

Svezia, una strada per la ricarica a induzione di bus e camion elettrici

Se la sperimentazione andrà a buon fine, la tecnologia potrebbe essere utilizzate in 2000 chilometri di strade svedesi ed anche in altre nazioni

Svezia, una strada per la ricarica a induzione di bus e camion elettrici
Vai ai commenti 82
Salvatore Carrozzini
Salvatore Carrozzini
Pubblicato il 17 apr 2019

La Svezia dà un esempio di come la mobilità elettrica possa essere incentivata ricorrendo ad apposite infrastrutture. Obiettivo realizzare tratti stradali in grado di ricaricare mediante la tecnologia a induzione  – ovvero senza alcun collegamento cablato – i veicoli elettrici che transitano su di essa (anche mezzi pesanti, come diremo a breve). 

Il progetto va avanti da alcuni anni ed è recentemente entrato in una fase più matura: il consorzio Smart Road Gotland, nello specifico, si è aggiudicato il contratto di appalto per realizzare l'infrastruttura per conto dell'amministrazione dei trasporti svedese (Trafikverket). Coinvolta nel progetto anche Electron Wireless, azienda israeliana che fornirà la tecnologia necessaria a completare l'opera. Il progetto avrà un costo complessivo di 10,6 milioni di euro,  8,8 dei quali coperti con fondi pubblici. 

 

Il primo tratto di strada con ricarica a induzione ''integrata" misurerà 1,6 chilometri e sarà parte del percorso della lunghezza complessiva di 4,1 chilometri che collega l'aeroporto di Visby, situato nell'ìsola svedese di Gotland, al centro della città. A sfruttare l'innovativo sistema di ricarica senza fili per veicoli elettrici saranno un autobus e un camion. Il primo sarà utilizzato per offrire un servizio navetta tra l'aeroporto e la città, mentre il secondo servirà per condurre test sull'affidabilità del sistema di ricarica in vista di un suo utilizzo su più ampia scala. 

Se gli esiti della prima fase di sperimentazione saranno positivi, il Governo svedese potrebbe realizzare sino a 2.000 chilometri di "strade elettriche" con lo scopo di ridurre le emissioni di CO2 prodotte dai mezzi pesanti. Noam Ilan, vice presidente business development di Electron non ha escluso di realizzare infrastrutture analoghe in altri mercati. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento