Askoll eS2 e eS3: scooter elettrici in sconto fino a 500 euro aspettando l'Ecobonus
Askoll propone dai 300 ai 500 euro di sconto per gli scooter elettrici in attesa dell'ecobonus

In attesa dell'Ecobonus, che permetterà di ottenere sconti interessanti anche per il mondo degli scooter elettrici, Askoll eS2 e Askoll eS3 (recensito qui) sono proposti con uno sconto di 300 e 500 euro rispettivamente, promozione immediata con il bonus che sarà valido fino al 15 aprile e arriva in concomitanza con l'apertura del nuovo store a Milano in via Leopoldo Marangoni 8.
LE NOVITÀ IN ARRIVO
Come annunciato ad EICMA 2018, Askoll punterà per il 2019 sull'aggiornamento della gamma con la versione speciale di eS3 che aggiunge la connettività Bluetooth per l'app (per Android e iOS) che monitora lo stato del veicolo e include anche un diario dei consumi. Ancora ignoto il prezzo ma aspettiamoci un aumento (300/400€, cifre assolutamente indicative) in virtù delle novità tra cui strumentazione digitale, sella maggiorata e doppio disco. Unica la colorazione per questa edizione in arrivo a fine primavera.
EICMA 2019 porterà poi le novità per la stagione 2020 che vedrà due famiglie nella gamma Askoll. La prima sarà basata sull'hardware attuale, ma cambierà radicalmente lo stile, uniformandolo a quello degli scooter carenati a cui l'immaginario collettivo è abituato. Il nuovo modello si posizionerà all'ingresso della gamma con un prezzo più contenuto.
In seguito arriverà la versione di produzione del concept presentato a EICMA 2018, un modello importante per la guerra degli elettrici perché prometterà 100 chilometri reali di autonomia e 90 km/h di velocità massima. Queste le certezze mentre quanto segue rientra nelle ipotesi visto che il progetto è ancora in divenire: l'AD di Askoll ci ha parlato di un modello che potrebbe proporre due pacchi batterie di serie e un terzo pacco optional per chi ha maggiori esigenze in termini di percorrenze.
Il concept, che si posiziona in linea con l'SH per citare un avversario tradizionale, poteva ospitare due batterie più un casco jet nel sottosella, ma la piattaforma potrebbe subire modifiche per privilegiare la batteria extra.
Con l'obiettivo di imporsi nella mobilità elettrica e condivisa, Askoll lancerà a breve anche lo sharing per le bici elettriche, con la formula della batteria/power bank removibile anticipata allo scorso salone milanese.
Interrogata su un eventuale ingresso nel mondo dell'ultimo miglio, con i monopattini elettrici, Askoll non ha negato un futuro prodotto dedicato alla micro-mobilità, segnalando però che l'azienda sta aspettando un quadro normativo definito e chiaro. In più, se e quando il produttore si dedicherà a questo mondo, lo farà puntando sulla qualità dei mezzi, ritenuti oggi troppo fragili in un contesto di condivisione (dove il livello di "maltrattamento" è maggiore di un mezzo privato) come ha effettivamente notato il nostro Lorenzo nel pezzo dedicato a Helbiz.