Cerca

Ford Puma tornerà a fine 2019 come crossover compatto e ibrido | Teaser

Ford Puma del terzo millennio sarà un crossover compatto, atletico ma allo stesso tempo spazioso

Ford Puma tornerà a fine 2019 come crossover compatto e ibrido | Teaser
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 3 apr 2019

Al Go Further Event di Amsterdam (QUI il nostro articolo live con tutte le anteprime) Ford ha mostrato per pochissimo tempo una novità che sarà presentata in un evento dedicato nel mese di maggio: il nuovo Ford Puma. Come la coupé compatta degli anni '90 da cui eredita il nome – orecchiabile e facile da pronunciare per tutti – anche Ford Puma 2019 proporrà una linea atletica e moderna, simpatica e tondeggiante per piacere ad un pubblico trasversale. 

La ricetta viene però resa decisamente più interessante grazie alla formula crossover, che prevede una maggiore altezza da terra, parafanghi muscolosi e ruote di maggiori dimensioni. Il nuovo Ford Puma sarà dunque un SUV compatto di segmento B, realizzato con ogni probabilità sulla piattaforma di Ford Fiesta. Con la compatta dell'Ovale Blu, Puma condividerà anche la tecnologia. 

Ti potrebbe interessare

Ford Puma 2019 offrirà infatti l'opzione del sistema EcoBoost Hybrid, un Mild-Hybrid con batterie a ioni di litio da 48 volt abbinato al propulsore 1.0 EcoBoost. Come abbiamo visto su Ford Fiesta e Focus ibride, il sistema prevede la presenza di uno starter/generator azionato da una cinghia (BISG), che consente il recupero e lo stoccaggio dell’energia che solitamente si disperde durante la frenata, caricando la batteria raffreddata ad aria. La potenza complessiva del sistema potrà arrivare a 155 CV, offrendo a Puma delle prestazioni al vertice del segmento B-SUV e contenendo al contempo i consumi. 

Il nuovo modello, presentato a maggio e in concessionaria alla fine del 2019, nasce in risposta alla crescente domanda di SUV in Europa: più di un veicolo Ford venduto su cinque è un SUV e le vendite sono aumentate di oltre il 19% nel 2018. Puma, che si affiancherà a Fiesta Active, EcoSport, Focus Active, Kuga (appena presentata ad Amsterdam), Edge e Explorer Plug-In Hybrid (QUI tutte le info del maxi SUV ibrido) sarà prodotto presso lo stabilimento di Craiova, in Romania, a seguito di un investimento di circa 1.5 miliardi di euro a partire dal 2008. Tra le caratteristiche peculiari del crossover troviamo un bagagliaio da 456 litri, frutto di una "innovativa soluzione di carico", in grado di ospitare due sacche da golf in posizione verticale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento