Cerca

Dieselgate, retrofit per le auto diesel più inquinanti: la proposta del Parlamento UE

Il Parlamento Europeo chiede interventi urgenti di retrofit per abbassare le emissioni delle auto diesel più inquinanti in circolazione

Dieselgate, retrofit per le auto diesel più inquinanti: la proposta del Parlamento UE
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 28 mar 2019

Dieselgate: gli Eurodeputati chiedono alle istituzioni governative e ai rappresentanti delle Case automobilistiche interessate dagli scandali emissioni di intervenire con urgenza per abbassare le emissioni delle auto diesel più inquinanti in circolazione.

Nello specifico i Parlamentari UE, attraverso una mozione votata da 301 membri (181 contrari e 42 astenuti) – spingono affinché venga applicato l'obbligo di retrofit hardware per tagliare le emissioni ritenute più pericolose per la salute umana, ovvero quelle di biossido di Azoto (NO2). Si teme infatti che, in assenza di azioni tempestive, la presenza di questi veicoli diesel continuerà ad abbassare la qualità dell'aria negli anni a venire. 

Le azioni tempestive, nel frattempo, tardano ad arrivare: i membri di alcuni stati Europei, tra cui Bulgaria, Ungheria, Irlanda, Slovenia e Svezia, non hanno ancora inviato alla Commissione alcun tipo di informazione in merito alle procedure di richiamo da attivare.

Ti potrebbe interessare

La polemica dei Parlamentari riguarda anche il fatto che, nonostante due anni fa la Commissione avesse già annunciato delle procedure di infrazione nei confronti degli Stati membri che non avevano imposto sanzioni (nella fattispecie al Gruppo Volkswagen), la stessa Commissione non abbia poi portato avanti tali procedure, limitandosi a richiedere agli Stati le classiche "ulteriori informazioni".

Un comportamento ritenuto "ostruzionistico" dagli Eurodeputati, che hanno ricordato come gli Stati Uniti siano stati ben più efficaci nel sanzionare i responsabili degli scandali emissioni: come sappiamo, negli USA i clienti Volkswagen "vittime" del Dieselgate hanno ricevuto risarcimenti compresi tra 5.000 e 10.000 dollari, mentre in Europa i clienti sono ancora in attesa di un'adeguata forma di rimborso. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento