Cerca

Mercedes GLC Coupé 2019: restyling tecnologico con MBUX e mild-hybrid

Svelato il restyling del SUV sportivo Mercedes-Benz GLC Coupé 2019, foto e informazioni ufficiali su motori, tecnologia, infotainment e ADAS

Mercedes GLC Coupé 2019: restyling tecnologico con MBUX e mild-hybrid
Vai ai commenti 17
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 20 mar 2019

Anticipato da un breve video teaser ufficiale, il restyling del SUV sportiveggiante Mercedes-Benz GLC Coupé è stato presentato ufficialmente dal costruttore della Stella. Le novità ricalcano in tutto e per tutto quelle introdotte sulla versione di derivazione, che abbiamo visto in anteprima al Salone di Ginevra 2019

Ti potrebbe interessare

COUPÉ A RUOTE ALTE

Il look di Mercedes GLC Coupé 2019 – caratterizzato dall'ormai classico connubio tra proporzioni da berlina sportiva e assetto rialzato – non cambia, ma viene evoluto con alcuni dettagli che lo portano al passo coi tempi, come i rinnovati gruppi ottici Multibeam LED a matrice (di serie i LED High Performance) i fanali posteriori con effetto tridimensionale e i nuovi paraurti sportivi (parte del pacchetto AMG Line) che avvicinano il modello alle produzioni più recenti della Casa. Il tutto viene impreziosito dalla presenza di nuovi dettagli cromati, sia per le modanature inferiori sia per i gruppi ottici posteriori.

MBUX ED ENERGIZING

L'interno è una conferma dell'impostazione delle Mercedes della scorsa generazione: niente widescreen cockpit – quello lo vedremo con il prossimo GLC. In compenso, questo non ha impedito a Mercedes di portare anche qui l'ultima generazione del proprio sistema di infotainment MBUX (QUI il nostro approfondimento), quello con l'Intelligenza Artificiale dei comandi vocali Hey Mercedes e della realtà aumentata integrata nel navigatore.

Un sistema che si basa su una strumentazione digitale da 12,3 pollici abbinata ad un display centrale a sfioramento da 7 pollici (con risoluzione 960×540 pixel) o 10,25 pollici (1920×720), gestibili con comandi vocali, gestuali (per alcune funzioni dell'Interior Assistant), con il touchpad centrale oppure con i comandi touch aptici al volante. A proposito, tutto nuovo è il disegno del volante, disponibile in due versioni a seconda degli allestimenti.

Dentro, oltre ai nuovi colori e materiali, debutta anche il sistema ENERGIZING, che gestisce in maniera intelligente l'illuminazione, la musica, il massaggio dei sedili (ove presente) e la ventilazione in base alla situazione e ai dati forniti dall'eventuale wearable Garmin indossato dal conducente. 

NUOVI ADAS E MOTORI ELETTRIFICATI

Arricchita la dotazione degli ADAS: presenti, tra le novità la nuova funzione di assistenza all'uscita da un parcheggio, il sistema traffic-jam per l'asssitenza in colonna, il Trailer Manoeuvring Assist per i rimorchi e la telecamera a 360 gradi.

Infine, grande passo in avanti per la gamma motori, per il momento tutti 2 litri quattro cilindri in linea. I diesel già in regola con la normativa Euro 6D in vigore dal 2020, QUI per saperne di più), mentre i benzina beneficiano del sistema mild-hybrid con impianto elettrico a 48 V EQ Boost, che grazie ad un generatore/starter fornisce 150 Nm di coppia ulteriore riducendo i consumi. 

  • 200 4MATIC (2.0 benzina 197 CV e 280 Nm con mild hybrid EQ Boost)
  • GLC 300 4MATIC (2.0 benzina 258 CV e 370 Nm con mild hybrid EQ Boost)
  • 200 d 4MATIC (2.0 diesel 163 CV e 360 Nm)
  • 220 d 4MATIC (2.0 diesel 194 CV e 400 Nm)
  • 300 d 4 MATIC (2.0 diesel 245 CV e 500 Nm).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento