Cerca

Tesla Model 3: più potenza con l'ultimo aggiornamento software

Tesla Model 3 si aggiorna con più potenza e autonomia

Tesla Model 3: più potenza con l'ultimo aggiornamento software
Vai ai commenti 91
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 19 mar 2019

A circa un anno dall'avvio della produzione e quasi in contemporanea con le vendite della variante entry-level Standard Range, Tesla Model 3 si aggiorna via OTA con la release software 2019.8.2, che introduce alcuni miglioramenti per la berlina elettrica, a cominciare da un significativo incremento nella potenza erogata dal powertrain.

Per tutte le Tesla Model 3, infatti, la Casa di Palo Alto promette una potenza massima superiore di circa il 5%, che porterà "una migliore accelerazione e maggiori Performance", come dichiarato dagli sviluppatori nelle note della release. L'aggiornamento porterà dunque ancora più in alto l'asticella delle prestazioni di Tesla Model 3, alzando la velocità massima da 250 a 260 km/h. Piccole variazioni sono state registrate nell'accelerazione 0-100 km/h, che nell'attuale versione Performance a trazione integrale viene coperta in 3,5 secondi (4,8 secondi per la Long Range a trazione posteriore): con l'aggiornamento si passa a 3,4 secondi.

Ti potrebbe interessare

Non solo potenza: la scorsa settimana Tesla ha rilasciato un altro aggiornamento (per il momento riservato alle versioni Long Range a trazione posteriore), che ha offerto al modello 25 km di autonomia aggiuntiva (oggi la versione Long Range venduta in Italia a circa 57.000 euro promette 560 km di autonomia con una ricarica). 

Le altre novità della release 2019.8.2 riguardano l'introduzione delle modalità Summon e Sentry: la prima consente ai proprietari di "richiamare" a sé la vettura da remoto (per esempio facendo uscire la vettura da un parcheggio stretto), la seconda vigila sull'auto in sosta sfruttando le telecamere del veicolo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento