Goodyear AERO: a Ginevra anche le auto volanti hanno il loro pneumatico
Al Salone di Ginevra Goodyear parla di auto volanti presentando AERO, il suo primo pneumatico concept pensato per le macchine che solcheranno i cieli in futuro
Al Salone di Ginevra non si parla solo delle novità che correranno presto sulle nostre strade, ma anche di quelle che solcheranno i cieli in un futuro un po' più lontano. Parliamo ovviamente delle auto volanti e questa volta è Goodyear a fare la prima mossa, presentando al Salone il suo concept Goodyear AERO, il primo pneumatico pensato per le macchine volanti e a guida autonoma.
La proposta della società nasce più come provocazione che come prodotto reale e ha lo scopo di alimentare il dibattito riguardo la mobilità del futuro e come questa dovrà essere realizzata. Sotto quest'ottica AERO è un prodotto davvero innovativo, in quanto permette di coniugare la guida su strada a quella aerea, grazie all'integrazione di un particolare sistema di eliche che sfruttano le razze per fornire la spinta propulsiva necessaria al decollo.
Come è facile immaginare, esistono due modalità d'uso, quella tradizionale e quella con orientamento verticale. Quando AERO viene impiegato come un "classico pneumatico", le razze aiutano a sostenere il peso del veicolo e agiscono come meccanismo di trasmissione che trasferisce e assorbe l'impatto sul manto stradale, per una guida con attrito minimo. La struttura non pneumatica è comunque abbastanza flessibile da poter fronteggiare tutte le condizioni di guida, anche in caso di buche o altre deformazioni del manto stradale.
Qualora però vogliate mettere una marcia in più alla vostra idea di mobilità aerotrasformando il vostro veicolo, il sistema di propulsione magnetica integrato in Goodyear AERO permette di inclinare di 90 gradi il pneumatico per sfruttare la spinta verso l'alto e prendere il volo. Le razze si trasformano in pale e – grazie al posizionamento di 4 AERO – è possibile utilizzare il rotore per direzionare il veicolo una volta in aria.
Su AERO troviamo tantissima tecnologia che passa anche per l'inclusione di particolari sensori in fibra ottica che monitorano costantemente le condizioni dell'asfalto e l'integrità strutturale del pneumatico. Non manca anche la ormai onnipresente Intelligenza Artificiale, visto che ogni AERO è anche dotato di un processore che gli consente di eseguire importanti operazioni come la comunicazione in tempo reale tra i veicoli e le strutture circostanti e per intervenire in anticipo nel caso in cui possano verificarsi danni al pneumatico.
Come detto in apertura, Goodyear AERO non è un prodotto pronto a giungere in commercio, tuttavia molte delle tecnologie al suo interno non sono dei semplici concept, bensì si tratta di soluzioni già in fase di test e sviluppo, come ad esempio la sua struttura non pneumatica e tutte le funzionalità intelligenti, quindi è probabile che queste arriveranno in prodotti futuri. Poi chissà che non tocchi anche ad AERO, magari quando le auto volanti saranno davvero concrete.