Targhe auto personalizzate con emoji: in Australia si può (e costa caro)
Sulle auto del Queensland sbarcano le faccine: basterà pagare, e dal 1 marzo la targa sarà più "colorata".
Lo sappiamo benissimo che limitare l’uso delle faccine ai messaggi sullo smartphone vi sta stretto (modalità sarcasmo on). Non preoccupatevi, se vivete in Australia dal 1 marzo potrete sbizzarrirvi a colpi di emoji anche per personalizzare la vostra auto. La targa della vostra auto, per essere più precisi.
Se in Europa (e non solo) siamo piuttosto “rigorosi” a riguardo (al limite in UK si pensa alle targhe in verde per identificare le auto elettriche), sembra che nello stato del Queensland si sia deciso di dar sfogo alla fantasia degli automobilisti consentendo loro di aggiungere qualche faccina tra i numeri e le lettere che identificano in modo univoco il mezzo di trasporto. I preordini sono stati attivati da parte della società incaricata per la realizzazione delle targhe: dal mese prossimo, dunque, i cittadini potranno non solo scegliere il colore o il carattere della scritta (oltre che aggiungere magari il logo della squadra di rugby preferita), ma anche l’emoji che maggiormente li rappresenta.
Ecco i “paletti” da rispettare:
- 1 sola emoji per targa
- scelta tra: faccina che piange ridendo, faccina con gli occhiali, faccina che fa l’occhiolino, smile e faccina con gli occhi a cuore
Come sarebbe la targa di HDBlog in Australia?
Alcuni media hanno sollevato dubbi in merito alla sicurezza ed al rischio che la polizia locale fatichi a identificare un’auto dovendo “interpretare” l’emoji: PPQ – il fornitore delle targhe incaricato dal governo – assicura precisando che le faccine saranno unicamente decorative, e non metteranno in pericolo in alcun modo l’univocità dello strumento identificativo.
Tutto ha un costo, però: per avere un’emoji sulla targa della propria auto si dovranno sborsare (almeno) 475$ australiani, pari a circa 300 euro.