Cerca

Seat Leon 1.5 TGI metano disponibile in Italia: prezzi e dettagli

Prezzi e allestimenti Seat Leon 1.5 TGI metano 2019 130 CV con cambio manuale e DSG, 5 porte o Station Wagon ST

Seat Leon 1.5 TGI metano disponibile in Italia: prezzi e dettagli
Vai ai commenti 11
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 18 feb 2019

Seat Leon 1.5 TGI metano 2019 è ora disponibile in Italia con prezzi a partire da 24.415 euro e una gamma completa che comprende la variante a 5 porte e station wagon ST, con cambio manuale o automatico DSG. Ecco tutto quello che dovete sapere sulla nuova Seat Leon a metano. 

Ti potrebbe interessare

Nonostante l'imminente arrivo della nuova generazione (confermato dalle foto spia), l'attuale Seat Leon amplia la propria gamma introducendo l'ultima evoluzione del powertrain a metano sviluppato dal Gruppo Volkswagen. La nuova Seat Leon 1.5 TGI Evo accoglie sotto al cofano nuovo propulsore 1.5 4 cilindri con turbo a geometria variabile e processo di combustione a ciclo Miller, in grado di erogare 130 CV di potenza massima a 5.000 giri (+20 CV rispetto al precedente 1.4), mantenendo invariata la coppia di 200 Nm disponibile già da 1.400 giri (fino a 4.000 giri/min). Come nel caso del modello precedente, anche qui è disponibile l'abbinata con il cambio manuale a sei rapporti o con l'automatico a doppia frizione DSG a 7 marce

Come su altre vetture che condividono la stessa piattaforma (Skoda Octavia G-TEC e Golf TGI), anche su Leon TGI il motore è stato riprogettato per soddisfare le esigenze di funzionamento a metano; i pistoni rivestiti in nichel-cromo incorporano nuovi segmenti appositamente modificati per essere compatibili con il gas, mentre valvole e sedi valvole sono state rinforzate per incrementare la resistenza all’usura, e le valvole sono state inoltre sollevate per migliorare la circolazione del gas verso l’interno della camera.

Ti potrebbe interessare

L'altra novità importante è la trasformazione di Seat Leon 1.5 TGI in una vettura monovalente, in quanto debutta una terza bombola per il metano a discapito del serbatoio della benzina, che viene ridotto a 9 litri. In totale i tre serbatoi di metano (due in materiale composito e uno in acciaio) possono stoccare 17,3 kg di gas naturale, per un'autonomia a metano che sale dunque a 500 km in presenza di cambio DSG (480 km con cambio manuale). A questi occorre aggiungere i 150 km resi possibili dal serbatoio della benzina (l'auto funziona e si avvia sempre a metano e non c'è possibilità di passare a benzina se non quando finisce il gas, oppure quando la temperatura esterna è inferiore ai -10 °C oppure subito dopo un rifornimento di gas).

Capitolo consumi ed emissioni: Seat Leon 1.5 TGI Evo 5 porte (sia con cambio manuale sia con il DSG) dichiara consumi di carburante nel ciclo combinato WLTP (min-max) pari a 6,0-6,9 metri cubi ogni 100 km, a fronte di emissioni di CO2 (min-max) pari a 108-123 g/km. Cambiano di poco i valori per la famigliare ST, che dichiara consumi (min-max) pari a 6,0-6,9 m3/100 km (indipendentemente dalla trasmissione), ed emissioni di CO2 che si attestano a 108-124 g/km per la versione con cambio manuale e 108-123 g/km per la versione con cambio DSG.

SEAT LEON 1.5 TGI 2019: PREZZI E ALLESTIMENTI

La nuova Seat Leon TGI Evo è già disponibile in Italia negli allestimenti Style, Business e, per la prima volta, anche nella variante più sportiveggiante FR, con prezzi a partire da 24.415 euro per la 5 porte in allestimento Style con cambio manuale: 1.500 euro sono richiesti per il cambio DSG, 750 euro per passare alla versione ST.

Leon TGI completa l'offerta a metano di Seat, recentemente arricchitasi con le versioni TGI di Arona e Ibiza | Seat Arona e Ibiza TGI: i prezzi del SUV e della compatta a metano. Di recente, anche Volkswagen e Skoda hanno annunciato le rispettive varianti aggiornate di Golf e Polo TGI e Octavia G-TEC, di cui presto arriveranno i prezzi per l'Italia. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento