Seat al MWC 2019 con un nuovo veicolo per la mobilità urbana
Novità MWC 2019: Seat presenterà un concept di veicolo per la mobilità urbana
Seat sarà ancora una volta tra i protagonisti del Mobile World Congress di Barcellona e non poteva essere altrimenti per la Casa catalana, oggi sempre più focalizzata sull'aspetto tecnologico e connesso della mobilità. Utilizziamo il termine generico mobilità perché Seat sta investendo molte risorse anche sul modo in cui le persone si spostano all'interno delle città, dunque non necessariamente con le quattro ruote.
La novità di prodotto che Seat presenterà al MWC – protagonista del teaser in penombra che vedete in copertina – ha tutto fuorché l'aspetto di un'auto tradizionale. La casa la descrive come "il veicolo destinato a diventare pietra miliare nella strategia di micromobilità urbana targata Seat". Una strategia iniziata alla fine del 2018 con il lancio di Seat eXS, il monopattino elettrico Powered by Segway. Quello che vedremo al MWC sarà un concept dallo stile inedito, che porterà con sé una nuova piattaforma per la mobilità cittadina.
Queste le parole del Presidente Luca de Meo:
La mobilità sta cambiando e con essa, il nostro ruolo come produttore e fornitore di mobilità. Dobbiamo essere in grado di gestire e saper offrire nuove piattaforme di mobilità, che saranno protagoniste delle città del futuro. In questo senso, SEAT è impegnata in diversi progetti e il MWC è il palcoscenico perfetto per presentarli al mondo.
LE ALTRE INIZIATIVE SEAT AL MWC
Non solo prodotto, ma anche sperimentazione per Seat al MWC: continua lo sviluppo del progetto 5G Barcelona, nel quale Seat e la società di telecomunicazioni Telefónica daranno il via al progetto pilota con la “5G Connected Car”. Obiettivo: testare la comunicazione ultraveloce tra veicoli e veicoli (V2V) e veicoli e infrastrutture (V2I).
Non mancheranno le ultime novità provenienti da XMOBA e Metropolis:Lab, le due società indipendenti del Gruppo Seat impegnate nello sviluppo di soluzioni intelligenti finalizzate al miglioramento della mobilità nei centri urbani: tra questi il progetto Bus On Demand, che ha l’obiettivo di migliorare l’efficienza del trasporto pubblico attraverso un servizio “on demand” basato sulle necessità degli utenti. Le due aziende presenteranno anche un'evoluzione dei propri progetti di ride-sharing e car-pooling.
Confermata, anche per quest'anno, la partecipazione di Seat al 4 Years From Now (4YFN), punto di incontro tra Seat, gli imprenditori e start-up più innovative nel settore della mobilità.