Cerca

Alfa Romeo Racing: ecco il nome del nuovo team di Formula 1

Presentata la nuova scuderia Alfa Romeo Racing per la stagione 2019 della Formula 1

Alfa Romeo Racing: ecco il nome del nuovo team di Formula 1
Vai ai commenti 6
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 1 feb 2019

Sauber addio, anche se solo per questioni di marketing. A partire dalla stagione 2019 del Campionato di Formula 1, il team composto da Alfa Romeo e Sauber torna in scena con il nuovo nome "Alfa Romeo Racing" , riportando il marchio del Biscione al centro di una competizione in cui la Casa di Arese ha fatto la storia. Era il 1911 (appena un anno dopo la sua fondazione) quando Alfa Romeo debuttò ufficialmente nel mondo delle corse vincendo la Prima Gara di regolarità a Modena. Da allora è stato un trionfo in tutte le competizioni internazionali, compresa la Formula 1. 

Ti potrebbe interessare

La rinnovata veste (con il Quadrifoglio verde protagonista) porta con sé grandi novità nella scuderia, che dalla prossima stagione (al via il 17 marzo con il GP d'Australia) darà il benvenuto all'ex ferrarista Kimi Raikkonen e ad Antonio Giovinazzi, il primo italiano nel Circus da 7 anni a questa parte. Due piloti da cui ci si aspettano grandi cose, anche in virtù dell'ottimo lavoro fatto da tutto il team con Leclerc (da quest'anno in Ferrari) e Ericsson nel primo anno della sinergia tra Alfa Romeo e Sauber. Alla scuderia svizzera rimarranno comunque sia la proprietà sia la gestione delle attività sportive

Il prossimo appuntamento con il nuovo team è fissato al 18 febbraio, quando verrà svelata la nuova monoposto e inizieranno i test invernali.

Così Mike Manley, CEO di FCA, ha commentato l'evento: 

Alfa Romeo Racing è una denominazione nuova che, tuttavia, può vantare una lunga storia di successo in Formula 1. Siamo orgogliosi di collaborare con Sauber nell'impresa di portare la tradizione di eccellenza tecnica e stile italiano, caratteristica del marchio Alfa Romeo, alle vette delle competizioni motoristiche. Non ci sono dubbi: con Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi al volante e l'esperienza Alfa Romeo e Sauber, gareggeremo per dire la nostra.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento