Cerca

Tesla, in arrivo la modalità "Sentinella" per vigilare sull'auto in sosta

Presto disponibile per tutti i modelli dotati di Enhanced Autopilot

Tesla, in arrivo la modalità "Sentinella" per vigilare sull'auto in sosta
Vai ai commenti 30
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 23 gen 2019

Raggiungere la propria auto parcheggiata e scoprire – con terribile disappunto – che qualche autombilista maldestro (o un vandalo) ce l'ha rovinata. Una storia di vita comune, a cui Tesla potrebbe porre una pezza introducendo il Tesla Sentry Mode, ovvero la modalità "sentinella" che sfrutterà le telecamere esterne del veicolo per registrare – almeno questo è quello che suggerisce il nome – tutto quello che succede intorno alla vettura quando questa viene parcheggiata.

Ad annunciarlo – come sempre più spesso accade – è Elon Musk sul proprio profilo Twitter, in risposta ad un utente demoralizzato dopo aver scoperto che qualcuno gli aveva lasciato uno spiacevole "ricordino" sulla fiancata.  

L'idea lanciata dall'utente – una dashcam a 360° – è stata subito raccolta dall'imprenditore, che ne ha approfittato per annunciare che presto tutti i modelli Tesla dotati di Enhanced Autopilot saranno dotati del Sentry Mode. Come da tradizione, Musk è stato avaro di dettagli, non specificando in che modo il sistema sorveglierà la vettura.

Quello che si può ipotizzare è che questo sistema sfrutterà gran parte delle telecamere installate sulle Tesla, includendo probabilmente quella integrata nella parte alta del parabrezza, che con la versione 9.0 del software rilasciato lo scorso autunno può essere utilizzata come dashcam. Attualmente, questa telecamera consente ai proprietari di registrare le immagini di quello che accade di fronte alla vettura e scaricarle su una chiavetta USB. È possibile registrare un video con durata massima di 10 minuti: i video che non vengono scaricati su chiavetta vengono automaticamente eliminati. 

Ti potrebbe interessare

Attualmente sono diversi i sistemi – originali o aftermarket – proposti per cercare di proteggere le vetture in assenza del proprietario. Tra questi c'è quello di Mercedes-Benz che avvisa il proprietario, tramite una notifica sullo smartphone, nel caso in cui la vettura venga urtata da un'altra vettura quando l'auto si trova parcheggiata | Mercedes: un'app ti avvisa se urtano l'auto parcheggiata | Questa funzionalità, parte del pacchetto di servizi connessi Mercedes me, è utile per esempio per cogliere in flagrante un automobilista maldestro o, nel peggiore dei casi, per sorprendere un ladro in un tentativo di furto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento