Cerca

EVA+: 130 colonnine Fast Recharge da 50 kW attive in Italia e Austria

Installate 130 stazioni di ricarica Fast Recharge del progetto EVA+.

EVA+: 130 colonnine Fast Recharge da 50 kW attive in Italia e Austria
Vai ai commenti 42
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 22 gen 2019

A quasi un anno dalla partenza del progetto EVA+, coordinato da Enel e promosso da Verbund, Renault, Nissan, BMW Group e Volkswagen Group Italia (con i marchi Volkswagen e Audi), e co-finanziato dalla Commissione Europea, le colonnine operative in Italia sono 110 (con 220 punti di ricarica) mentre in Austria sono 20 (con 40 punti di ricarica).

In totale sono 130 le Fast Recharge attive (260 punti di ricarica) che la divisione del Gruppo Enel dedicata ai prodotti innovativi e soluzioni digitali ha installato lungo le strade a lunga percorrenza di Italia e Austria nell’ambito di EVA+. Le colonnine da 50 kW garantiscono un pieno di energia in circa 30 minuti, e sono compatibili con tutti i veicoli elettrici attualmente in commercio e nel pieno rispetto degli standard internazionali in ambito di mobilità elettrica.

Ti potrebbe interessare

Le infrastrutture di ricarica sono collocate principalmente in aree adiacenti agli accessi autostradali per consentire l'utilizzo di veicoli elettrici fuori città e di muoversi in elettrico anche per spostamenti extraurbani con soste compatibili con il tempo di ricarica. Lo dimostra la colonnina lungo il tratto autostradale della A4, la Torino-Milano, impiantata presso la stazione di servizio Q8 di Rho Sud a seguito dell'accordo fra Enel X e Q8 che prevede anche l'installazione di quattro stazioni JuicePump da 50 kW.

Nei prossimi mesi altre colonnine di ricarica Fast Recharge saranno installate e rese operative nelle stazioni di servizio di Marcon (Venezia), Carugate e Cinisello Balsamo (Milano). Per individuarle ed effettuare la ricarica è a disposizione dei clienti la app Enel X Recharge.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento