
16 Gennaio 2019
Quando manca circa un mese al Salone di Detroit (12-27 gennaio 2019), Volkswagen mostra i primi bozzetti della nuova Passat destinata al mercato statunitense. Nonostante le indiscrezioni dei mesi precedenti circa la possibile sostituzione del modello, il costruttore tedesco offre le prime anticipazioni estetiche della berlina di seconda generazione attesa sul mercato nel 2020, la stessa che rimpiazzerà la variante cinese.
Rispetto alla generazione uscente, quella nuova monta una calandra maggiorata ed è più grande a causa delle normative di sicurezza in vigore negli Stati Uniti, oltre ad essere evoluta anche nel retrotreno, che sembra ispirarsi alla Jetta. Se il design è rinnovato, la piattaforma rimane la stessa, così come la lunghezza del passo. Questo per offrire pura sostanza ai clienti e per tagliare i costi visto il calo delle vendite delle berline in Nord America.
Considerando l'impiego della struttura che ha debuttato sulla prima generazione nel 2011, è quasi da escludere la presenza della trazione integrale e di motorizzazioni elettrificate. La nuova Volkswagen Passat dovrebbe essere spinta dall'aggiornato quattro cilindri turbo benzina di 2.0 litri da 174 CV, abbinato al cambio automatico a 6 rapporti e alla trazione anteriore. Non sarà previsto il VR6 di 3.6 litri, estromesso dalla gamma per il 2019.
In Europa, invece, la Passat sarà sottoposta al facelift e sarà una delle quattro grandi novità che Volkswagen lancerà nel corso del prossimo anno. Le novità saranno sia di carattere estetico, con l'introduzione dell'ultima generazione dell'Active Info Display, che di carattere tecnico, con le più recenti unità a benzina e a gasolio del Gruppo Volkswagen, a cominciare dal 1.5 TFSI. Non mancherà la versione evoluta dell'ibrida plug-in GTE, che dovrebbe portare in dote una batteria dalla capacità aumentata.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti