
20 Marzo 2019
Waymo festeggia i 10 milioni di miglia (16 milioni di km) percorse su strade pubbliche dal 2009. Dopo 4 milioni (6 milioni di km) raggiunti nel novembre 2017, 8 milioni (12 milioni di km) lo scorso luglio e 9 milioni (14 milioni di km) ad agosto, la divisione di Alphabet-Google per la guida autonoma raggiunge una nuova pietra miliare in attesa del suo primo servizio commerciale senza conducente previsto a fine anno a Phoenix.
Dalle prime Toyota Prius e Lexus RX (circa 300.000 miglia percorse in tre anni) passando per la celebre Koala Car realizzata da Google, fino all'accordo con FCA (oltre 600 Chrysler Pacifica Hybrid attualmente in circolazione) e Jaguar Land Rover (20.000 Jaguar I-Pace in arrivo nei prossimi anni) per la fornitura di una flotta di veicoli ibridi ed elettrici da utilizzare come base per i propri test.
Un traguardo raggiunto in un momento di scetticismo circa la tecnologia dopo l'incidente del competitor Uber nel marzo scorso, oppure quello che ha coinvolto una delle Pacifica Hybrid di Waymo in Arizona lo scorso maggio, dove ha impattato con una berlina Honda (sopraggiunta dalla corsia opposta) nonostante l'auto dell'azienda di Mountain View viaggiasse in modalità manuale. Affinando la tecnologia della guida autonoma, Waymo è intenzionata a costruire un rapporto di fiducia tra essere umano e veicolo automatizzato.
A tal proposito, ecco le parole del CEO John Krafcik:
Grazie a quasi 10 anni di esperienza e mantenendo la sicurezza al centro di tutto ciò che facciamo, siamo stati in grado di mettere su strada la prima flotta di veicoli completamente indipendenti. La sicurezza è incentrata sul nostro modo di guidare oggi: rimaniamo fuori dai punti ciechi degli altri conducenti, diamo largo spazio ai pedoni e arriviamo a un punto fermo alle soste a quattro vie.
Commenti