
19 Set
Volkswagen e Siemens insieme per l'auto connessa, concetto che sarà realtà nel 2019 quando tutte le nuove vetture vendute dal Gruppo Volkswagen saranno dotate del sistema WLANp. Come nel caso di Honda, anche Volkswagen e il partner tech Siemens svilupperanno nuove funzioni per lo scambio locale di informazioni tra veicoli e infrastrutture di trasporto. La tecnologia, in questo caso, è la Car2X WLANp, attualmente in fase di test nella città tedesca di Wolfsburg (sede di VW).
Attraverso un progetto pilota nel traffico reale, Volkswagen e Siemens collaborano ad un obiettivo comune anche a tanti altre aziende del settore: espandere le possibilità di applicazione della tecnologia WLANp agevolando il dialogo tra veicoli e infrastrutture. La stessa Volkswagen e l'amministrazione di Wolfsburg già lavorano a stretto contatto nell'ambito del progetto #WolfsburgDigital, un modello di città "digitale" dove auto e infrastrutture parlano la stessa lingua.
Proprio nella città natale del marchio tedesco VW e Siemens stanno realizzando un tratto di prova su una delle strade principali della città: qui, dieci sistemi di segnalazione del traffico trasmetteranno informazioni relative allo stato dei semafori attraverso la tecnologia WLANp (ITS-G5).
Tante le occasioni in cui sarà possibile sfruttare la presenza di una comunicazione diretta tra auto e infrastruttura: nel caso dei semafori, l'auto sarà in grado di avvisare il conducente quando c’è una cosiddetta “onda verde”, migliorando la fluidità di marcia e migliorando il flusso del traffico. In più, la presenza di sensori radar permetterà ai semafori di comunicare gli automobilisti della presenza di pedoni e ciclisti in corrispondenza dell'incrocio, funzione utile in caso di incroci complessi o angoli ciechi.
Rispetto alla geo-localizzazione abbastanza imprecisa degli smartphone, l’uso di sensori prossimi al veicolo offre dati molto accurati in un’area critica. Una condizione essenziale per evitare falsi allarmi - sostiene il Responsabile della Sicurezza dei Veicoli di Volkswagen Gunnar Koether - Oltre alle difficoltà tecniche, la privacy è un altro aspetto che potrebbe dissuadere le persone dall’utilizzare il proprio smartphone personale.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
ma fate dei semafori smart per favore