TomTom GO Essential, a IFA 2018 il navigatore integrato con lo smartphone

30 Agosto 2018 17

A IFA 2018 TomTom presenta il nuovo TomTom GO Essential, dispositivo medio gamma inserito nella nuova linea semplificata (al di sopra di GO Basic) che offre ad una fascia di clienti più ampia le più recenti funzionalità di integrazione con smartphone.

Sul nuovo dispositivo, già ordinabile sul sito ad un prezzo che varia dai 199 euro per la versione con schermo da 5 pollici ai 249 euro per quello da 6 pollici, sono infatti presenti la chiamata in vivavoce, il controllo vocale e la compatibilità con gli assistenti digitali Siri e Google Now. Il tutto con un hardware composto da schermo completamente interattivo e supporto magnetico.

Dotato di Wi-Fi per il download delle mappe e degli aggiornamenti software, il nuovo TomTom GO si integra con gli smartphone non solo per le funzionalità di cui sopra, ma anche perché è in grado di leggere i messaggi in arrivo. In più, grazie ad un sistema di apprendimento intelligente, il navigatore riconosce le abitudini di guida per prevedere quando un conducente si recherà verso le destinazioni salvate in "I miei luoghi".


Presente sul dispositivo anche la possibilità di condivisione dei percorsi tramite la piattaforma TomTom Road Trips, un portale gratuito dove sono inclusi i percorsi più interessanti, personalizzabili dalla stessa community con le proprie avventure.

TomTom Road Trips è integrato in TomTom MyDrive, la piattaforma per la pianificazione dei percorsi che permette ai driver di scegliere un percorso e cercare le posizioni sul proprio smartphone o computer per poi sincronizzarle con il navigatore.

Un navigatore che include le mappe per l’Europa aggiornate per tutta la vita del prodotto, gli aggiornamenti di TomTom Traffic e una prova di sei mesi del servizio TomTom Autovelox. TomTom Go Essential sarà commercializzato anche nei negozi fisici a partire da ottobre.



17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro

mi dai un link x piacere? xche a 250€ non ho trovato nulla..

ice.man

avere due dispositivi (cellulare + tomtom) è sicuramente comodo (hai sempre la navigaizone in primo piano e non devi mai switchare tra le app, nemmeno se ti arriva una chiamata). Per le sole fuznioni di navigatore meglio riciclare una vecchio telefono
ma se vuoi l'integrazione col sistema multimediale dell'auto allora ci sono questi prodotti cinesi che da alcune recensioni lette in giro iniziano a funzionare discretamente

Gianluca Olla

Cinese e pezzota, piena di bug e problemi. Ho un s8, quindi non un telefono di fascia bassa eppure preferisco di gran lunga il Tom Tom. Poi ognuno ha i suoi gusti eh, ma questi dispositivi hanno ancora un mercato.

sopaug

a nessuno, a parte i motociclisti che sono una nicchia a sè. Si estingueranno, perchè sono tanto s.tupidi da non aver fatto pressione su google per entrare su androidauto e l'unica app che hanno fa pietà e non la mantengono.

giuseppe scolaro

Provate waze una bomba!!!

giuseppe scolaro

Meglio Tom Tom Google maps fa fare dei giri assurdi. Meglio waze

LAM

Ormai uso il telefono, anche perche per l'aggiornamento del navigatore integrato mi hanno chiesto 200 euro per un dvd

Mescal non dimentica

sicuramente tom tom non ti porta fuori strada come google maps

Tony Musone

Se fai UN viaggio lungo il problema non si pone e casomai basta metterlo al riparo dai raggi diretti del sole, tanto in macchina c'è l'AC, si possono anche usare quelle clip da attaccare alle bocchette dell'aria.

Il problema si pone per tutti coloro che viaggiano spesso, si pensi anche solo ai rappresentanti.

1984

ice.man

a 250E compri una atuoradio Android8.0 con 4GB di ram e 32GB di storage espandibili, GPS con antenna esterna che puoi piazzare dove prende meglio, possibilità di collegare telecamera di retromarcia e modulo dab+
e disaplay a partire da 7" a seconda del tipo di auto, etc, etc

andrewcai

l'unico problema degli smartphone come navigatori è quando fai un viaggio lungo d'estate e si riscalda troppo

Federico

che sono anche molto precisi

Body123

Ma anche online se uno vuole avere aggiornamenti sul traffico..

1984

non capisco ora come ora a chi si rivolgano... capisco camionisti e camperisti com mapper adeguate ai mezzi che utilizzano, ma per le classiche auto, si va di mappe offline su cellulare, no?

Alessandro

be oddio!!! vediamola così: x chi ha una macchina "vecchia", senza navigatore, tipo la mia cmax, con 250 euro hai un navigatore, un vivavoce ecc ecc..
a pensarci bene quasi quasi lo compro per la z4 uhahuahuahuahuauh

GianL

già, con tutti i concorrenti più o meno gratis con informazioni più affidabili e tempestive

deepdark

Poracci....

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10