
27 Ottobre 2020
Dopo essere entrata silenziosamente nei listini di Ateca e Leon all'inizio del 2018, la strumentazione virtuale Digital Cockpit debutta su SEAT Ibiza e SEAT Arona, proponendo una nuova alternativa digitale nel segmento B, finora presidiato dall'Active Info Display della "cugina" Volkswagen Polo.
SEAT Digital Cockpit dà un forte impronta hi-tech agli interni di Ibiza e Arona, già caratterizzati da linee minimaliste e da un display per l'infotainment da 8 pollici. A questo, da oggi si aggiunge un pannello TFT da 10,25 pollici ad alta risoluzione (1280 x 480 pixel, 133 ppi) con un refresh rate di 75 Hz, necessario per migliorare la leggibilità delle informazioni, specialmente quelle in movimento come le cifre e la mappa del navigatore (optional). Presente anche un sensore di luminosità per rendere leggibile il display in ogni condizione di luce.
La grafica è allineata con l'immagine di SEAT, con il rosso che domina la scena su sfondo nero, i caratteri bianchi con font "spigoloso" e transizioni che riconducono al mondo della sportività. A scelta del cliente è possibile visualizzare i contenuti in forma "tradizionale" (con la riproduzione di lancette e quadranti) oppure con una grafica che sfrutta tutto lo schermo per ottimizzare le informazioni.
Per esempio, è possibile scegliere di visualizzare la mappa del navigatore a tutto schermo e relegare le informazioni essenziali (velocità, regime di rotazione e consumo instantaneo) alla sezione inferiore del display. In totale sono disponibili tre tipologie di display - Classic, Digital e Dynamic View - gestibili attraverso i comandi del volante multifunzione (in particolare con il tasto "view").
Se da una parte la visualizzazione Classic riproduce quasi interamente le grafiche di una strumentazione analogica (con tachimetro e contagiri che occupano la maggior parte dello spazio), dall'altra è possibile comunque visualizzare al centro del display una serie di informazioni aggiuntive, come la navigazione, la riproduzione musicale, i dati del computer di bordo e le indicazioni sugli ADAS. In più, queste informazioni possono essere replicate anche all'interno dei due strumenti circolari "virtuali".
La visualizzazione Digital è invece pensata per valorizzare la diagonale del display, lasciando ampio spazio alla mappa del navigatore (con possibilità di zoom in e out), oppure ad una determinata sezione del veicolo, tra cui per esempio quella dei consumi.
Dynamic View, invece, adatta dinamicamente la grafica in base ai contenuti, facendo spuntare con un "pop-up" le indicazioni del navigatore oppure le informazioni relative ad un sistema di assistenza alla guida (per esempio per segnalare che ci stiamo avvicinando troppo al veicolo che ci precede), oppure i dati di un contatto che ci sta chiamando al telefono.
Infine, nel sistema è possibile salvare fino a tre possibili profili utente contenenti le configurazioni personalizzate, l'ideale se la vettura viene guidata da persone diverse.
Commenti
La Tempra aveva anche i controlli dell'aria digitale, quella in foto è una tipo ;)
consumi decisamente moderati. non saprei darti i numeri, ma posso confermare che sono in linea con quello che, eventualmente, leggi in giro. sono abbastanza veritieri...
in Italia, se non sbaglio, vendono anche il 150cv (o almeno so che avevano iniziato a venderlo verso Settembre/Ottobre 2017. non so se abbiano auto problemi...), ma non ho voluto rischiare essendo un motore totalmente nuovo, mai usato da nessuno.
Cavolo hai preso il motore migliore! (peccato che qua in italia non ci sia quello da 150cv benzina).
Come va questo motore? Come consumi?
Guarda che display e funzioni sono identiche a quelle Volkswagen. Anche la polo, da cui l'ibiza prende la tecnologia, ha gli indicatori laterali di carburante e olio fissi.
ho il 1.0 da 115cv (benzina)
ero indeciso tra l'Ibiza e la nuova Fiesta, che l'ha comprata un mio amico. spero di fare un confronto il prima possibile, ma sono entrambe belle macchine!
pero sono come le ha comprate la concessionaria... bianche, tutte uguali, cerchi del cavolo e optional praticamente di serie.
la 3008 uguale.. ed è uscita un anno fa ormai
rompe le balle il centratore di corsia.. quando vai per sorpassare tenta di tenerti in corsia e non è simpatico a volte..
La FR è veramente bellissima, che motore hai?
L'unica auto con cui può competere secondo me è la nuova fiesta
se non sbaglio, le omologazioni sono da effettuare su tutti i motori benzina (anche Polo, che condivide lo stesso tre cilindri 1.0) ha le ordinazioni con tempi di attesa decisamente lunghi.
Per quel poco che ne so, l'omologazione è dovuto al filtro antiparticolato che sarà montato anche sui benzina. per i diesel non saprei.. ma a valutare la fine che sta facendo il diesel, non so quanto convenga comprare una macchina diesel nel 2018.
confermo. ce l'ho da Gennaio ed è davvero bella e piacevole da guidare. tra l'altro ho la variante FR ;)
k.i.t.t.
Ibiza nuova è davvero un bel gioiello
Duster "il pulitore".
la polo ha ritardi che arrivano a 8 mesi (sulla highline)... ne stanno vendendo a vagonate
Che poi le attese sono per chi la ordina, guarda caso quelle non ordinate dal cliente, dopo 2 mesi dalla commercializzazione, sono tutte fuori dalle concessionarie pronte.
Come la polo di un amico.. ordinata 5 mesi fa, arriva domani; ma fuori dal conce ci sono almeno 5/6 polo non vendute da un paio di mesi.
SI Tipo DGT
Non so se quella fosse davvero una Tipo ma... gran bel commento ;)
fiat tipo 1.4 dgt: l'ho avuta!
fiat tempra, l'amore della mia vita
È la Tipo, vero? Io ho imparato a guidare su quella macchina!!! Indistruttibile!!! Mi avranno tamponato decine di volte e non ho mai subito danni. Ribaltando i sedili ci caricavo una batteria e 3 ampli da chitarra. Prima di rottamarla, mi funzionava solo il tachimetro. Per sapere se avevo abbastanza gasolio dovevo fare calcoli di tragitti percorsi con le mappe cartacee, come un capitano di vascello del 1700! Però non mi ha mai lasciato a terra, e mi ha sempre portato a casa, anche quando ero in condizioni terrificanti... I miei amici la chiamavano "la diligenza". Che ricordi.
Giusto in tempo per ottobre se riprendrerano le vendite
i benzina sono tutti fermi fino ad ottobre
Allora peggio del arona
si che centra la corsia e funziona bene anche se personalmente lho disattivato. il traffic jam cè in optional abbinato al cambio dsg
Ma il lane assist centra la corsia? La ripartenza nel traffico c è?
cruise control adattativo , lane assist e front assist sono di serie. il resto è come dice luca, io non ho messo il safety pack
si è vero mi ero confuso, è la parte superiore che è diversa
quello della skoda è come la Seat, qualcosa in meno visto che sono auto di una fascia di prezzo inferiore
glielo volevo scrivere pure io ma poi ho capito che era sarcastico
avevo letto skoda e vw
É già di serie quello. Manca il sensore di angolo cieco compreso nel safety pack da 400 € (che comprende anche l uscita dai parcheggi gli abbagliati automatici)
E mò chi dei due ha ragione ahah
Peccato però, non ho tutto quel tempo..
sai quale motore?
al momento le consegne sono rallentate, perchè stanno facendo delle verifiche di omologazione sul motore
a me che sono sottodimensionati rispetto alla rete vendita che si sta espandendo troppo velocemente rispetto alla produzione.
è quello già presente su Audi e VW con qualcosa in meno per non renderle troppo uguali
A me il concessionario ha detto che hanno bloccato la produzione per motivi di burocrazia..
con display digitale si arriva a 9 mesi di attesa.
non penso sia cosa fattibile vista la staticità dei contenuti
ciao ti chiedo una cosa a cui non ho trovato risposta. La t-roc puo essere equipaggiata di traffic jam, cruise control adattivo e centramento della corsia?
Ti riferisci agli indicatori della temperatura e del carburante? Perché da quello che mi ricordo mi sembra siano fissi anche su T-Roc
azzo! addirittura!?
il display è più limitato rispetto a quello del gruppo vw, difatti ha gli indicatori laterali fissi. io ce lho nella mia t-roc ed è spettacolare, preso con pack tech con clima bizona specchi ripiegabili e active display ed è ottimo
per l'ibiza 6 mesi di attesa... sono fuori di testa.
Io aspetto l'amoled
Interessante. Probabilmente questi optional costeranno un po', ma oggi è così che si resta tra i migliori: con la tecnologia.