
05 Dicembre 2018
Dal prossimo 6 agosto tutti i clienti Mazda potranno usufruire di Apple CarPlay e Android Auto nelle proprie auto. I software, disponibili attraverso un aggiornamento al prezzo di 250 euro (incluso il servizio di installazione), saranno integrati nel sistema infotainment MZD Connect e ordinabili come accessorio, sia per i nuovi modelli che per le vetture attualmente in circolazione e munite del medesimo impianto multimediale.
Apple CarPlay e Android Auto permetteranno di integrare i dispositivi di utilizzo degli smartphone, consentendo quindi a tutti gli utenti di utilizzare app e contenuti durante il viaggio e di visualizzarli sul display Mazda. Il primo, collegato tramite una porta USB a MZD Connect, può essere comandato sia tramite la manopola di HMI Commander che (a veicolo fermo) attraverso il touchscreen sulla consolle centrale. Il secondo, invece, è unicamente gestibile attraverso HMI Commander.
Secondo quanto affermato da uno studio della AAA Foundation for Traffic Safety, i due software risultano essere più sicuri e tendono a distrarre meno rispetto agli infotainment tradizionali grazie alla loro reattività e semplicità di utilizzo. Apple CarPlay e Android Auto "hanno il potenziale per offrire un design più semplice e famigliare, meno confusionario per chi guida e perciò meno impegnativo", ha dichiarato David Yang, Executive director dell'organizzazione no-profit statunitense.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
A mesi di distanza si è visto che l'intervento hardware riguarda la sostituzione dell'hub USB con uno che ha prese con maggior amperaggio per garantire il collegamento e la ricarica contemporanea del dispositivo che con l'hub precedente non era possibile :)
Tra poche settimane uscirà la T-Cross (leggermente più piccola della T-Roc)
costa quasi 1000€ in meno
Avrà riprogrammato tutto installando un OS modificato
Un autoraadio Pioneer a 2 din con supporto ad carplay
Punto di vista diverso che rispetto
Io per principio mi rifiuto di usarlo con il cavo;)
No, perché BMW non supporta ufficialmente Android Auto :D
Direi solo il poter usare i POI, in quanto a intuitivitá e immediatezza secondo me sono ancora un passo sopra i voice command dei produttori (almeno alcuni). Le interfacce tattili sono un inferno e i comandi da gnow e siri non sono ancora così comodi
ottima mappa HERE, ma pensa...se usi WAZE hai un database immediato di autovelox, vigili, incidenti aggiornato...
guarda io lo uso e non ci trovo nulla di eccezionale, se non per il fatto di poter avere la vista mappe al centro del pannello strumenti...cosa che hanno inibito ai navigatori alternativi...per il resto è un ottimo sistema, molto reattivo e, se prendi una Tuareg da 70.000€, scenografico
si il mirroring, ma le case lo rendono disponibile assieme agli altri due citati...quindi non ne vale la pena
Mi sembra di ricordare che Android Auto sia solo software, mentre CarPlay necessiti di qualcosa, ma posso ricordare male...
sicuramente molto più intuitivo dei comandi di ogni brand....inoltre hai la possibilità di usare i navigatori online degli smartphone, sicuramente molto più aggiornati, senza farsi delle menate assurde per caricare i POI nel sistema, il consumo dati è irrisorio.
Lato musica (spotify e altro) facilmente fruibile.
Ovviamente alcune macchine, rispetto ad altre, hanno sistemi più all'avanguardia di altri, ma con il passare del tempo i sistemi di bordo rimangono immobili...
Cx 3 veramente bella macchina , nulla da invidiare alle blasonate tedesche .
Da agosto farò L aggiornamento a Apple car e vedremo se è veramente utile
Mazda tweaks, un lavoro impegnativo a suo tempo ma ormai è fatto e ne sono contento :D
Come?
Cerca su faccalibro: huaweinotcompatiblewithandroidauto
e vedi anche
l'intervista a Honor Italia di un paio di settimane fa dal milanese in
cui Honor (e Huawey) hanno AMMESSO il problema (che quindi c'è, a
dispetto di quelli che lo negano)
Diciamo che va molto a fortuna:
- ad alcuni non si apre AA sul display dell'infotainent
- ad altri non va il dialer
- ad altri non funzionava waze (corretto con una nuova versione dell'emui)
- ad altri freeza dopo un po' (lo stesso milanese lo ha provato su una VW e ha avuto questo malfunzionamento)
- alcuni dicono di non aver problemi
Quali sono i vantaggi di Android Auto rispetto al sistema tradizionale?
Una Fiat rimarchiata o una golf con materiale più poveri e fatta dagli spagnoli pere ad un prezzo più alto... De gustibus!
su quello hai ragione. o trovi un installatore che conosci altrimenti sono un botto di soldi.
e piu low cost di kona,la kona ha piu opzioni anche a pagamento o gratis e meccanica differente
Io li ho girate tutte per 2 mesi,se trovi qualcosa pronta consegna anche una arona non e male oltre la kona
Tipico italiano medio:)
mate pro mai problemi quelle 5 volte che ho offerto un passaggio
non ci contare(:L'unico neo e propio quello,troppo lento.
Dipende che devi fare,ci sono molte alternative.Prendi una cx3 e guida felice fuori dal gregge:)
io sono indeciso tra la nuova Renegade e la T-Roc.
si si assolutamente! ;)
"L’aggiornamento - che comprende hardware e software – sarà disponibile come accessorio a partire dal 6 agosto 2018 per tutte le Mazda dotate di MZD Connect al prezzo di 250 Euro, comprensivo del servizio di installazione."
A quanto pare il kit non è un semplice aggiornamento software, sarebbe interessante capire di che intervento hardware si tratta. Il pezzo è preso dal comunicato ufficiale di Mazda.
Sulle tedesche (ma un po' su tutte ormai) sono cose senza senso, ti possono partire tranquillamente 2000 euro che per avere Android Auto o Car Play è una follia :)
" installare il kit esterno per avere CarPlay/Android Auto che trovi sui siti cinesi"
Per caso hai un link? Grazie a prescindere ;)
si preventivata anche quella (16k dando via la mia mito) ma da ordinare
alla fine internamente sono quasi identiche, è simile anche l'esterno
il prezzo e la motorizzazione idem
sulla hyundai probabilmente ho più sconto (lo saprò lunedi') ma l'hanno già km0 o in pronta consegna
continua con i queen, coltiva la sua fissazione!
sicuramente è quello, io nei 20min che faccio x venire al lavoro o tornare a casa guardo la strada, sorpasso e sento la radio, al max una telefonata...se no x andare in vacanza solo i queen per mio figlio di 3 anni (è fissato!) e il navigatore x trovare l'hotel... ;)
Anche la kona è una bella macchina, io comunque darei un'occhiata anche alla stonic, nera con tetto bianco fa la sua porc4 figura
Ma esistono altri programmi alternativi ad Android auto che possono apparire sullo schermo dell auto e non solo sullo schermo dello smartphone?
puroppo è fuori budget XD
sto mirando ad una Hyndai Kona
lungi da me il giudicare, non sei mica nel torto
son preferenze/gusti e priorità, variano da persona a persona
c'è chi cerca il portabagagli capiente, chi il 4x4, chi l'audio bose, chi tanti cavalli sotto al cofano, chi la qualità degli interni, chi gli esterni, ecc...
Personalmente in auto purtoppo ci sto molto tempo al giorno e di cui 80% in coda, una situazione in cui se l'auto è diesel o benzina non mi fa differenza anche se fo minimo 50+km al giorno.
Per me è prioritario, oltre per la navgazione, tutta la gestione musicale e le varie funzioni di assistant per telefonare, prendere promemoria o appunti mentre guido senza dovermi distrarre alla guida.
Finalmente quella gran macchina della cx5 potrà avere un infotainment decente
Puoi sempre dire a quello seduto al centro di tenerti il telefono
Appunto, funziona alla grande sia in mirroring che AAuto ACPlay
Se provi il discover media 8" di vw non potrai più farne a meno, per non parlare del pro. Tiguan consigliatissima
io dicevo android auto...
Cioè cosa c’è che non va?
Il discover pro della tiguan è il miglior infotainment che abbia mai provato. Anche il discover media 8" va benone
Mai avuto un problema con i mate di huawei (tutti) su android auto, iltimamente ho anche p20 pro
per fortuna il mio ha le mappe HERE che si aggiornano gratuitamente, magari nella prossima auto ci sarà android auto, ma difficilmente cercherò un'auto specificatamente con quello, forse sono vecchio, ma mi sembra un po' inutile avere tutta sta tecnologia sul display dell'auto...e a casa accendo le luci con l'interruttore! :-D
In bocca al lupo: con Honor/Huawey sono ben note le incompatibilità con Android Auto