Guida autonoma, Toyota investe nel simulatore open-source CARLA
Toyota incrementa gli investimenti nelle piattaforme open-source per la guida autonoma, in particolare nel simulatore Car Learning to Act (CARLA).
Toyota ha in programma il lancio della guida autonoma entro la metà del 2020, e in attesa del raggiungimento dell'obiettivo prosegue il programma test verso tale tecnologia. Parte delle prove saranno svolte dal Toyota Research Institute (TRI) nella struttura che sorgerà all'interno della pista ovale di 2,8 km del Michigan Technical Resource Park (MITRP) di Ottawa Lake, situato a un centinaio di km a sud di Detroit, che sarà inaugurata il prossimo ottobre.
Parallelamente ai test in pista, il TRI incrementa gli investimenti nelle piattaforme open-source donando 100.000 dollari al Computer Vision Center (CVC) per lo sviluppo del simulatore Car Learning to Act (CARLA), progetto integrato nella piattaforma di hosting Github e finalizzato allo sviluppo, alla formazione e alla convalida dei sistemi di guida automatizzata nei centri urbani.
Si tratta dell'ennesimo impegno verso una piattaforma open-source dopo le donazioni effettuate per due anni alla Open Source Robotics Foundation (OSRF). CARLA è diretto dall'Universitat Autònoma de Barcelona (UAB) ed è stato progettato al fine di garantire ai veicoli autonomi l'affidabilità nella miriade di situazioni non testabili nel mondo reale.