
15 Ottobre 2018
La Germania sorpassa la Norvegia diventando il primo Paese europeo a vendere il maggior numero di auto elettrificate. A confermarlo è stata la Acea, che ha diramato le statistiche relative al primo trimestre 2018, periodo in cui i teutonici hanno consegnato un totale di 17.574 veicoli elettrificati, di cui 9.127 elettrici e 8.447 ibridi plug-in, rispetto ai 16.182 degli scandinavi (9.694 elettrici e 6.488 ibridi).
Nonostante la leadership tedesca, nel Vecchio Continente la vendita di veicoli elettrificati è incrementata del 41%, così come quella delle auto a benzina (55,5%), seguite da quelle diesel (37,9%, in calo del 17%). L'Italia, considerata il fanalino di coda secondo il programma televisivo Report, ha rilasciato 934 unità a zero emissioni e 921 ibride plug-in.
Da segnalare la crescita di Tesla in Germania, un mercato fondamentale visti i recenti problemi riscontrati sulla qualità costruttiva della Model 3, ora migliorata del 40% a tal punto di paragonarla a quella di Audi, BMW e Mercedes. Restando in Europa, più precisamente nella zona Nord, la Danimarca starebbe riconsiderando gli incentivi per auto elettriche dopo il crollo delle vendite dello scorso anno. Inoltre, il governo sarebbe intenzionato a bandire i combustibili fossili entro il 2050.
Commenti
Idem.
Bisogna vedere se i diesel tirano fuori l'asso nella manica. L'ibrido diesel/gas.
Non ho fonti.
dovessi cambiare auto ora mi piacerebbe molto una a zero emissioni ma in italia è troppo presto quindi una ibrida è la cosa migliore .