Mercedes Classe E: nuovi motori, dotazioni e varianti AMG 53 per berlina e SW

27 Aprile 2018 0

Tempo di aggiornamenti "sottopelle" per la Mercedes-Benz Classe E, la berlina di segmento E che a due anni dal debutto riceve nuove dotazioni e amplia la gamma motori. Prima di tutto si segnala un cambio della guardia nell'alto di gamma: le versioni Mercedes-AMG E 43 (berlina e Station Wagon) vengono ora sostituite dalle nuove EQ-Boost Mercedes-AMG E 53 4MATIC+, dotate dello stesso powertrain mild-hybrid presentato al Salone di Detroit su Classe E Coupé, Cabrio e CLS.


Il risultato è un aumento cospicuo di potenza (per un totale di 435 CV) e coppia (520 Nm), grazie anche al sistema ibrido EQ Boost, che prevede un compressore elettrico in abbinamento ai due turbo compressori tradizionali, oltre ad uno starter che permette di aggiungere 16 kW e 250 Nm di coppia per mezzo di un impianto elettrico a 48 Volt.

La gamma motori di Mercedes-Benz Classe E si arricchisce inoltre di nuovi propulsori diesel a quattro e sei cilindri. Così, da oggi i clienti della berlina e della station wagon di lusso potranno scegliere tra la E 200 d da 150 CV, E 220 d da 194 CV (anche 4MATIC), la nuova E 300 d (con il 2 litri 4 cilindri da 245 CV), la nuova E 400 d 4MATIC (con il 3 litri sei cilindri in linea da 340 CV) e la già citata AMG E 53 4MATIC+.


Piccoli aggiornamenti sono previsti agli interni: la nuova Classe E è infatti disponibile con l'ultima generazione dei volanti Mercedes-Benz, con DISTRONIC e cruise control controllabili direttamente dalle razze tramite i sensori touch di nuova generazione. A questi si aggiunge l'infotainment aggiornato (che ora offre la possibilità di gestire le chiamate provenienti da due telefoni in contemporanea) e, con il COMAND online, anche l'orologio incastonato nella plancia.

In più troviamo nuovi materiali per il rivestimento della console centrale, tra cui il legno di frassino con finitura lucida oppure il legno di noce (sempre lucido) e nuove palette al volante verniciate. Per gli esterni, invece, debuttano quatro nuovi cerchi Aero Wheels da 17 e 18 pollici. Non mancano poi i nuovi pacchetti estetici e funzionali, come lo SportStyle Package.

Infine, le novità che si sentono, ma non si vedono, come nel caso del Driving Assistance Package, ora aggiornato con Active Distance Assist DISTRONIC e Active Steering Assist, che permette di controllare distanza di sicurezza, velocità e sterzo anche in caso di incroci e rotatorie.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi