Formula E: una seconda vita per le "vecchie" batterie

08 Aprile 2018 44

Dopo quattro anni di onorata carriera, le monoposto di Formula E di prima generazione si preparano a godere di una pensione anticipata visto che saranno sostituite, a partire dalla quinta stagione 2018/2019, dalle nuove futuristiche Gen2 che abbiamo visto in anteprima al Salone di Ginevra (qui sotto la nostra video anteprima).

Le Spark STR_01E, monoposto che nel 2014 hanno aperto la strada al primo campionato mondiale per auto a zero emissioni a ruote scoperte, continueranno comunque a rappresentare quell'avanguardia tecnologica alla base della serie elettrica, dal momento che la dirigenza ha annunciato un programma per riciclare le batterie provenienti dalle vetture prossime al congedo.

La proposta del presidente di FIA ABB Formula E Alejandro Agag è chiara e riprende le iniziative già oggi in corso da parte di Nissan, Renault, BMW e Daimler per il recupero delle vecchie batterie, dotate di un'efficienza inadeguata per l'autotrazione. Come ha dichiarato l'imprenditore spagnolo a Motorsport.com, sono tanti gli ambiti di riutilizzo possibili per i "vecchi" pacchi batterie Williams (dalla capacità di 28 kWh):

Le batterie hanno il potenziale per vivere più a lungo se non adoperate in un contesto super-competitivo. Quindi possono essere usate nei laboratori, piuttosto che nelle scuole o per la conservazione dell’energia solare. Noi certamente le riutilizzeremo, dato che sono di nostra proprietà.

Il progetto preliminare prevede la destinazione di un grande stabile dove poter riporre le batterie delle monoposto elettriche, che saranno riutilizzate al 99% per altri scopi. Tornando per un attimo a Nissan, di recente il costruttore giapponese (che tra l'altro inizierà la sua avventura in Formula E a fine anno) ha annunciato un progetto per il riutilizzo dei vecchi pacchi batterie provenienti dalle prime LEAF per alimentare nuovi pali della luce in una città del giappone gravemente colpita dal terremoto/maremoto del 2011. Un utilizzo di questo tipo sottopone le batterie ad uno stress decisamente inferiore rispetto all'utilizzo per autotrazione, e questo consente di poterne prolungare la vita utile senza vistose perdite di efficienza.

Secondo Agag, il valore delle "vecchie" monoposto (circa 40 esemplari in tutto) non si limiterà alle batterie, ma anche e soprattutto ai telai, destinati a diventare dei veri e propri pezzi da collezione:

Le macchine di questa generazione tra 40-50 anni assumeranno un grande valore ed infatti diverse persone mi hanno chiesto di poterle comprare per aggiungerle al loro parco. Alcune andranno a loro, altre agli eventi dell’organizzazione. Io stesso vorrei comprare l’auto che ha trionfato nel primo ePrix (con alla guida Lucas di Grassi, ndr), ma dovrò pagare l’azienda per averla.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario I/O

Ma io non ce l'ho con l'evento in sé, ma col modo folle in cui viene organizzato in una città già di suo paralizzata dal traffico e da mezzi pubblici insufficienti. L'avanguardia dell'elettrico una città a zero (o quasi) elettrico pubblico e con mezzi vecchi di vent'anni.

Proxima8

Si tratta di riutilizzo, non di riciclo.

Palux

No, non mi sfugge.
Infatti sei liberissimo di esprimere la tua tanto quanto io sono libero di dire la mia, sulla tua discutibile, per me, opinione personale.

Ce ne fossero di eventi così.
Se non sanno gestire il tutto è un altro paio di maniche, ma non bisogna demonizzare eventi del genere...se mai bisogna prendersela con chi eventualmente non sa organizzare.
Detto questo, ti hanno già detto abbastanza in altri...inutile io ribadisca cose già dette.

Cambia città se ti urta tanto.

Mario I/O

Scommetto che ti sfugge il concetto di "opinione personale".

Alex4nder

Mi lamento che hanno paralizzato una città quando avrebbero potuto creare un percorso migliore per non intralciare il normale flusso cittadino! Ho visto dei turisti chiaramente infastiditi dal non poter girare liberamente ed essere obbligati ad allungare i propri percorsi perchè non gli era nemmeno possibile attraversare dall'altra parte della strada anche se non c'erano maratoneti in arrivo, ti lascio poi immaginare chi ci abita e non può andare a casa.

Guardati il percorso e dimmi se secondo te se è possibile una cosa del genere.

https://uploads.disquscdn.c...

Alex4nder

In parte hai ragione ma ultimamente il turismo che vedo a Roma fa piangere nel vero senso della parola, per scucirgli qualche spicciolo bisogna fare i salti mortali! Ho visto gente entrare in un bar per chiedere se gli riempivano la borraccia che si erano portati da casa, ti lascio immaginare cosa ha risposto il barista... e questo è solo uno degli esempi che potrei farti.

Palux

Circuiti cittadini e guarda dove vengono svolti tutti gli altri.
Di certo non in località secondarie.

gioboni

Preferisco la città bloccata per un evento che comunque può generare interesse, piuttosto che per una manifestazione fine a se stessa come capita ben più di una volta l'anno dalle mie parti (e in giorni lavorativi).

Ikaro

L'1% sarà usato per illuminare... Lo stabile

Dwarven Defender

Perché corrono nei centri cittadini di tutto il mondo e mai negli autodromi

IlFuAnd91

Si ok succede spesso anche a me (dove vivo io è tutto un rally o una corsa ciclistica) ma non è che si può fermare il mondo per me eh. Una gara o un qualsiasi evento porta soldi alla città/comune/etc quindi se per due giorni abbiamo un po' di noie non lamentiamoci dai eh

lupo

Come sei pessimista...

MasterBlatter

Però devono fare il bando per riparare le buche, che sono due anni che non lo fanno

MasterBlatter

Perché non l'hanno fatto a Vallelunga allora?

MasterBlatter

In proporzione hanno chiuso interamente una di quelle altre città

MasterBlatter

Hahaha già solo la via principale di accesso a Roma da ovest, con centinaia di uffici, fermate dei mezzi, e e strade secondarie che la intersecano.

MasterBlatter

"Il progetto preliminare prevede la destinazione di un grande stabile dove poter riporre le batterie delle monoposto elettriche, che saranno riutilizzate al 99% per altri scopi. "
Il 99% dei nuovi scopi sarà occupare lo spazio all'interno dello stabile

Bruce Wayne

in propozione ad altre città lo è. non è la zona meno trafficata , ma neanche questo dramma

Fausto

Vi portano un evento decente e diverso..a parte i palazzi e la politica non credo sia super attrattiva per gli investimenti, quindi ben venga..

tulipanonero1990

Se definisci la Colombo come una strada di periferia tu semplicemente non hai mai vissuto a Roma sud. Stai parlando della principale strada di ingresso della capitale per tutto il sud del Lazio ed oltre.

Tony Musone

Vabbè non esageriamo al contrario. Minimizzare non credo sia molto diverso dal drammatizzare ;)

La zona interessata non è proprio così piccola e la Pontina con la Colombo sono una delle porte d'ingresso alla capitale tra le più congestionate.

Bruce Wayne

parliamo di una piccola parte di un quartire di periferia.

Felk

Se io turista vado a vedermi la formula E, da qualche parte devo mangiare e dormire.
Poi parliamo di Roma, qualche cosina ce l'ha da mostrare (oltre le buche), per cui alcuni potrebbero anche andare a vedere altro nelle ore in cui non c'è la formula e.

Tony Musone

Purtroppo o per fortuna non abito più a Roma ma a parte l'essere concorde sulla seconda parte del tuo commento, riguardo alla prima il comune di Roma scrive un'altra cosa: "dalle 20.30 del 12 alle 5.30 del 16 aprile, divieto di circolazione nell’area del circuito con chiusura di via Cristoforo Colombo, tra via Laurentina e via dell’Oceano Atlantico."
https://www.comune.roma.it/web/it/notizia.page?contentId=NWS124258
https://romamobilita.it/it/servizi/muoversiaroma/formula-E

Alex4nder

No ma in teoria dovrebbero dichiarare quanto gli entra e cosa fanno con quei soldi

Alex4nder

Grazie alla "corsetta" (che ha bloccato un intera città), il tuo percorso alternativo mi ha fatto allungare il tragitto fa 12 a 37 minuti e non sono nemmeno arrivato a destinazione, ho dovuto lasciare la macchina fin dove sono riuscito ad arrivare e farmela a piedi.

Alex4nder

Magari fosse cosi

Felk

Entrano i soldi ai commercianti...

Riccardo

quindi tu vivi e lavori a roma e conosci solo una strada per arrivarci. magari la "corsetta" ti potrebbe mostrare percorsi alternativi.

Riccardo

a roma, e ci vivo, quel che conta è lamentarsi per qualsiasi cosa-.-
e se lo fai notare non fai altro che peggiorare la situazione ahha

utente

Cosa ne puoi sapere? Non devono dichiarare che entrano soldi per le buche.

Riccardo

"bloccano" roma per un paio d ore venerdi e sabato. niente d impossibile

mruser2

Le comprerà Apple per far durare iPhone 3 giorni

Alex4nder

Lodevole questo riciclo di batterie se hanno veramente possibilità di riutilizzo.

Alex4nder

Li portano a te? Se entreranno soldi per sistemare le buche di Roma sarei favorevole, almeno il circuito di Formula E non lo fanno passare per il centro cittadino.

Alex4nder

Perchè oggi non hanno bloccato Roma per la Maratona? Non sai cosa ho dovuto fare io per arrivare a lavoro oggi (domenica) e c'è ancora gente che ha da ridire se uno si lamenta se deve andare a LAVORARE invece di farsi una corsetta che porta solo disagi.

Bruce Wayne

fuse mai. tutte le vecchie monoposto ( F1, CART , INDY , F2 o GP2) vengono venduti a facoltosi collezionisti o esposte in musei oppure si fanno dei campionati con piloti poco più che amtoriali mettendo insieme vetture di campionati differenti , ma con prestazioni simili ( es formula 1 degli anni ottanta contro una più moderna f2)

Bruce Wayne

lo sai che bloccano solo 2h il pomeriggio di venerdì ed il sabato? Lo sai che a roma ci sono decine di eventi/manifestazioni ogni settimana?

Bruce Wayne

ci vorranno altri 2/3 anni. lo si sapeva però.

Palux

Scommetto che non è ridicolo solo quello che ti aggrada, vero?

Felk

Principalmente il weekend... Comunque i soldi che portano non sono da schifare.

Tiziano

Ma la formula delle auto con guida autonoma? Che fine ha fatto?

Mario I/O

Per adesso l'unica novità di questa Formula ridicola è che bloccheranno Roma tra qualche giorno e dovrò fare i salti mortali per andare a lavoro.

steek

bella l'iniziativa del riciclo delle batterie, per quanto riguarda invece la vendita delle macchine di prima generazione sarà solo per facoltosi collezionisti o forse verranno fuse :D

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video