
11 Marzo 2018
Al via anche in Italia la prevendita della seconda generazione della coupé a quattro porte della Casa degli Anelli. E’ disponibile con un V6 3.0 TDI e un sei cilindri 3.0 TSFI a benzina abbinato al sistema mild-hybrid a 48 volt. La si può ordinare anche nell'esclusivo allestimento Business Plus. Il listino parte da 72.900 euro.
La seconda generazione della A7 è ora ordinabile anche in Italia: ispirata alla concept Prologue, ripropone la formula di successo del modello precedente che unisce il design di una coupè all’abitabilità di una berlina. E’ migliorata nella dinamica di guida e vanta una tecnologia di bordo straordinaria.
La nuova A7 viene proposta in Italia con un 3.0 TDI V6 abbinato a un cambio automatico tiptronic a otto rapporti. Per ora la 50 TDI costituisce il modello d'ingresso della gamma: con 286 CV e 620 Nm di coppia, scatta da 0 a 100 km/h in 5”7 e dichiara un consumo medio di 5,6 l/100 km secondo il ciclo NEDC.
Per chi macina meno chilometri, con il cambio a doppia frizione S tronic a 7 rapporti di nuova generazione, si può optare per la 55 TFSI a benzina: il tremila sei cilindri, abbinato al sistema mild-hybrid a 48 volt, vanta 340 cavalli e 500 Nm, va da 0 a 100 in 5,3 secondi e raggiunge una velocità massima di 250 km/h, con un consumo medio di 6,9 l/100 km. In entrambe le versioni è prevista di serie la trazione integrale quattro.
Comunque la scegliate, la nuova A7 vanta un allestimento di serie particolarmente ricco, che comprende fari full Led anteriori e posteriori, cerchi in lega d'alluminio fucinato da 18", climatizzatore automatico e l’impianto di infotainment Audi MMI con un display da 8,8". A richiesta è disponibile la connettività Apple CarPlay e Android Auto.
Nella dotazione di serie della coupé a quattro porte tedesca ci sono anche la frenata autonoma di emergenza con rilevamento dei pedoni, il mantenimento della corsia e il cruise control adattivo.
Potete poi attingere nell’infinita lista degli optional (sonio oltre 110) per personalizzarla ancora di più e “cucirvela” su misura: dal sistema multimediale MMI plus da 10,1" abbinato al quadro strumenti digitale Audi virtual cockpit all'impianto audio Advanced Bang & Olufsen 3D, dai fari Led Audi Matrix HD con Audi laser light al pacchetto estetico S line, per renderla più grintosa.
La si può ordinare anche nel più ricco allestimento Business Plus, che offre sellerie di pelle e altri dettagli di design esclusivi, il clima a quattro zone, i cerchi da 19” e tanto altro ancora.
In attesa del debutto di nuove motorizzazioni, per ora potete averla con un listino che parte dai 72.900 euro per la 50 TDI quattro ai 78.850 necessari per la 55 TFSI quattro Business Plus 78.850 euro
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Molto interessante nella colorazione blu. Il 50 TDI è il 3 litri?