
14 Febbraio 2018
"Un'auto senza compromessi". Così Hyundai Motor descrive il nuovo Kona Electric, il primo SUV compatto elettrico ad approdare sul mercato a partire dall'estate 2018. Si tratta della variante elettrica del SUV che abbiamo imparato a conoscere e ad apprezzare (qui la nostra recensione completa) grazie ad un design personale e a contenuti tecnici e tecnologici di alto livello per il segmento.
Tutti aspetti che ritroveremo nel nuovo Kona Electric, un modello che combina i trend del momento - SUV ed elettrificazione - in una vettura compatta e a buon mercato, con gli stessi assi nella manica della variante con motore a scoppio.
Come anticipato sulle nostre pagine la scorsa settimana, Hyundai Kona Electric conferma la presenza di due diverse opzioni per il powertrain, offrendo uno dei motori più potenti nel segmento. A stupire, però, è l'autonomia massima di 470 kilometri, un valore decisamente interessante perché calcolato secondo il nuovo ciclo di omologazione WLTP, che tiene conto di un'utilizzo più vicino a quello reale.
Tanta potenza e coppia garantiranno a Kona Electric prestazioni mai viste su un SUV di pari categoria, con la silenziosità di marcia che solo un motore elettrico sa regalare. In più, non mancheranno tutti i sistemi di assistenza alla guida presenti sulla versione tradizionale, tra cui il Lane Keeping Assist. Al momento non ci sono informazioni su quanto cambieranno gli interni, che dovrebbero proporre materiali e inserti specifici, oltre ad una sezione nell'infotainment per gestire la guida elettrica.
Fuori, invece, rispetto alla variante coreana già in vendita, troveremo una mascherina specifica, cerchi in lega dal disegno aerodinamico e nuove finiture. Rimarranno, invece, le iconiche protezioni in plastica che tanto hanno fatto discutere gli appassionati.
La presentazione di Hyundai Kona Electric avverrà il prossimo 27 febbraio attraverso la prima Hyundai Digital Premiere, mentre la potremo vedere in carne ed ossa al Salone di Ginevra dal 6 marzo.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti